L’ultimo partito, dieci anni di PD

Non solo Pil, sviluppo sostenibile e coesione sociale, economica e territoriale, ridurre le disuguaglianze

In questi giorni si stanno svolgendo a Tartano (So) una serie di conferenze organizzate dall’Associazione Democratici per Milano, dal Circolo Dossetti e dall’Associazione “Libertà Uguale”.
Le conferenze svolte sabato 8 luglio, alle quali hanno partecipato Aluisi Tosolini, Presidente di Forma Futuro, Giampiero Lupatelli, Vicepresidente Caire, e Claudio de Vincenti, Ministro alla Coesione Territoriale e al Mezzogiorno, hanno avuto come tema principale il progresso e la sostenibilità economica. [Video]
Ambiente Demografia e Sud

Ci sono alcune tematiche che occorre approfondire. Innanzitutto vi è una questione ambientale che comprende la difesa e la salvaguardia del territorio ma anche la salvaguardia delle risorse. Su questo tema la politica si è attivata in questi anni, forse in maniera insufficiente, ma alcuni risultati sono stati raggiunti, come la Direttiva Europa 2020, l’Accordo di Parigi Cop21 e su questo l’Italia può essere orgogliosa perché ha già raggiunto tutti gli obiettivi rispetto alla produzione dell’energia con fonti rinnovabili e rispetto alla riduzione delle emissioni.
La seconda giornata degli Incontri Riformisti

Ad aprile i lavori, nella mattinata, è stato un seminario sul tema “Non solo PIL: misurare e programmare lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale, economica e territoriale; ridurre le diseguaglianze” (coordinato da Erminio Quartiani, Direttivo nazionale Associazione ex Parlamentari e Eugenio Somaini, Economista).