Print

C’è ancora tempo per un accordo

Written by Luigi Zanda.

Luigi Zanda
Intervista al Presidente dei senatori PD di Liana Milella – La Repubblica.

Dopo il Renzi di Milano il Pd quasi andrà al voto da solo…
«Vedo la questione dal punto di vista di un parlamentare che ha sempre dovuto fare i conti con le coalizioni, perché l’Italia, dal dopoguerra a oggi, è sempre stata governata da coalizioni. Come in Europa, e ora perfino in Gran Bretagna. E così sarà anche nella prossima legislatura».
Pin It
Print

Regione Lombardia torni a investire nella sanità pubblica

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIn occasione del dibattito sulla mozione per la riapertura notturna del Pronto Soccorso dell'ospedale di Abbiategrasso che verrà votata nelle prossime settimane, il Pd ha chiesto oggi in Commissione Sanità di riflettere sul destino dell'intero presidio e non soltanto sul Pronto Soccorso, in un'ottica programmatoria, per ripotenziare ciò che è stato nel tempo depotenziato.
Alla seduta hanno partecipato numerosissimi sindaci del territorio abbiatense con la fascia tricolore, a testimonianza della preoccupazione della cittadinanza sul futuro dell'ospedale.
Pin It
Print

Verso l'accordo Stato-Regioni per il riordino del settore dei giochi

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento alla Festa del PD di Curtatone (MN) - video.

In questi anni, si è fatto molto lavoro sul tema del gioco. Si è partiti da una situazione di totale deregolamentazione e in cui i Comuni hanno svolto un ruolo di supplenza per mancanza di regole chiare da parte dello Stato su un settore che purtroppo ha condizionato negativamente la vita di molte persone e che ha prodotto anche lo sviluppo di patologie e, soprattutto nel momento della crisi, ha comportato una maggior spesa di soldi per giocare rovinando di fatto delle famiglie.
Pin It
Print

Lavoro europeo

Written by Francesco Bizzotto.

Francesco Bizzotto Marianne Thyssen (belga, 61 anni), commissaria europea per l’occupazione ha detto: le riforme del lavoro in Italia vanno “nella giusta direzione, ma sono ancora incomplete e carenti dal punto di vista dell’attuazione, per esempio nel campo delle politiche attive per il lavoro”.
In Italia si è giocato il primo tempo (il licenziamento è più facile).
Le politiche attive sono il secondo tempo: accompagnano giovani e donne a trovare un posto e a cambiarlo, se è precario o a rischio; se non c’è sintonia, rispetto, reciprocità.
C’è dell’altro, ma questo è il minimo sindacale.
Pin It