Print

Rigenerazione Urbana, Condomini poco reattivi

Written by Achille Colombo Clerici.

Achille Colombo Clerici
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Nella nostra storia contemporanea i terremoti più devastanti per numero di vittime e distruzioni (Belice, Irpinia, L’Aquila, Centro Italia-Amatrice per citare) hanno riproposto il problema della fragilità edilizia di borghi e città. Situazione frutto di una cultura urbanistica piu' romantica ed estetica che non razionale; basata sulla esigenza filologica di una aprioristica conservazione del manufatto edilizio come testimonianza della cultura del Paese anche a scapito, oltrechè della sicurezza, di ogni logica di convenienza economica.
Pin It
Print

Macchinosa la strada della Regione sui vaccini

Written by Sara Valmaggi.

Sara Valmaggi La strada scelta da Regione Lombardia per applicare il decreto vaccini è macchinosa e burocratica, con un carico di lavoro che grava tutto su genitori e scuole. Ci chiediamo come una Regione che si racconta eccellente in campo sanitario, non voglia investire per fornire direttamente ai cittadini le certificazioni necessarie, così come fanno altre Regioni. Nelle sue dichiarazioni sul piano predisposto per ottemperare al decreto vaccini l’assessore Gallera sembra ammettere che non ci sia sicurezza dei dati già in possesso delle strutture. E d’altronde, come è emerso dalle audizioni di mesi fa in Commissione sanità, la Lombardia non è dotata di una anagrafe vaccinale omogenea.
Pin It
Print

A Milano una nuova Casa per Emergency

Written by La Stampa.

Emergency
Articolo pubblicato da La Stampa.

Una nuova sede aperta a tutta la città a due passi da uno dei luoghi simbolo della movida milanese, la Darsena. A 23 anni dalla fondazione nel capoluogo lombardo, Emergency rinnova la propria presenza sul territorio con una casa affacciata su piazza Sant’Eustorgio, uno spazio di diritti, informazione e cultura in un’ex scuola in disuso in via Santa Croce 19. 3500 i metri quadrati, ristrutturati in 14 mesi, assegnati dal Comune di Milano con un bando pubblico nel luglio del 2015 e costati in totale quattro milioni e mezzo di euro.
Pin It
Print

Tasse e servizi

Written by Francesco Lena.

Francesco LenaPagare le tasse è un dovere per tutti i cittadini, è anche un bel modo civile per avere dei servizi.
Come dovremmo sapere tutti, le tasse che i cittadini pagano servono per avere tanti servizi e possibilmente ben funzionanti ed efficienti.
A livello locale: scuole, asili nido, manutenzione delle strade, acquedotti, fognature, centri per anziani, case di riposo e molti altri servizi.
Pin It