In arrivo sgravi per i neoassunti e più risorse contro povertà

"Il fatto che il Pil cresca a velocità superiore al previsto è un ulteriore vantaggio, ma questo non significa che i nostri problemi siano risolti e che la manovra di bilancio sarà facile, perché non lo sarà.
Ferragosto in città
Teatri zero, musica un po’, cinema naturalmente. Questa è la Milano che resta aperta (e fa festa) a Ferragosto. Malgrado le statistiche dicano altro, pare pensata soprattutto per un pubblico di residenti in età avanzata (vedi più avanti anche alla voce “centri ricreativi”) o quanto meno abbastanza tradizionalisti. Giovani e rockettari tutti in fuga fuori Milano e fuori porta? La risposta è sì, seppure con moderazione.
Il Pil cresce

La crescita italiana accelera ancora. Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat il Pil italiano nel secondo trimestre 2017 è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell'1,5% rispetto al secondo trimestre 2016. Un incremento in linea con le rilevazioni di Fmi e Banca d'Italia e altri istituti che avevano già evidenziato un rafforzamento della ripresa italiana.
A Milano visitatori in crescita

La Milano di Ferragosto è in parte svuotata, ma non desolata. Vuoti gli uffici e vuote anche le carrozze della metro, di solito affollatissime. Restano invece molto frequentati i negozi nelle vie del centro, le gallerie dei musei, i bar e i ristoranti delle zone più rinomate. Infatti, se molti milanesi hanno deciso di partire per il mare o la montagna, a prendere il loro posto ci hanno pensato migliaia di turisti.