Responsabilità delle crisi bancarie

La Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sta cercando di capire le responsabilità delle crisi avvenute e le norme da mettere in campo per una maggior tutela dei risparmiatori. L’obiettivo dei lavori della Commissione è, quindi, cercare di capire cosa non ha funzionato per porvi rimedio e evitare che poi eventi di questo tipo si ripetano.
Il fatto che si avvicini la campagna elettorale ha prodotto il risultato che in alcuni momenti si è data maggiore attenzione mediatica alla polemica politica che non ad altre questioni ma nella lunga audizione di Visco, ad esempio, in Commissione si è discusso per circa 10 minuti di Boschi e Renzi su cui erano state poste domande e il resto del tempo è stato dedicato alle ragioni delle varie crisi bancarie.
No rinvii alle bonifiche per Città della Salute
Per noi resta fondamentale che siano rispettati i tempi di realizzazione delle opere. Ma non solo.
Lo zero-ticket di Maroni di questo passo arriverà nel 2040

Pane, un patrimonio italiano da tutelare

Voglio ricordare che il pane fresco italiano, con circa 200 specialità diverse, rappresenta un patrimonio ricco e importante. Si tratta di un settore che vale 7 miliardi di euro all'anno, impiega 400mila addetti (soprattutto panifici di famiglia) e vanta 25mila imprese. Tutti i giorni questi panificatori sfornano 100 kg di pane a panificio.