Print

Se non coltivata, la memoria muore

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno Nella mia città Cologno Monzese, quarant'anni dopo l'attacco al cuore dello stato da parte delle BR, con la strage di via Fani ed il sequestro del Presidente Dc Aldo Moro, culminato con il suo omicidio, si terrà una iniziativa, organizzata dall'Associazione "La Casa in Movimento" presso dei locali comunali con la partecipazione dell'ex fondatore e capo storico delle BR Renato Curcio, chiamato a presentare il suo libro dal titolo "La Società Artificiale" che tengo a precisare, nulla a che vedere con il suo passato di terrorista.
Pin It
Print

Prolungamento delle metropolitane M5 e M1 al territorio magentino

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiSi è conclusa con l’impegno della Città metropolitana di Milano di farsi carico delle istanze presentate oggi dai firmatari della petizione per il prolungamento delle linee metropolitane M5 e M1 sull'asse viabilistico del territorio magentino (Cornaredo, Bareggio, Sedriano, Vittuone, Corbetta, Magenta) la Commissione consiliare Affari generali.
La Città metropolitana è il luogo naturale, la casa dove i Comuni discutono e avanzano proposte. Siamo assolutamente d’accordo con i sindaci dei Comuni che abbiamo incontrato oggi: le loro proposte sono coerenti con i nostri strumenti di programmazione e di indirizzo, così come previsti nel nostro Piano Strategico.
Pin It
Print

Sull'Antifascismo non si scherza

Written by Stefano Facchi.

Stefano Facchi Cologno Monzese: dopo che qualche giorno fa l'ex capogruppo della Lega ha costituito in Consiglio Comunale il gruppo di Casapound, arriva una provocazione di pessimo gusto.
A pochi giorni dal 25 aprile si porta in piazza la simulazione di un campo tedesco.
Un campo tipo quelli dove si decidevano i rastrellamenti e le fucilazioni.
A mio parere serve una mobilitazione che vada oltre i confini della città un pò come avvenuto a Como pochi mesi fa.
Pin It
Print

Il punto sulla realizzazione del Corridoio ferroviario 24

Written by Achille Colombo Clerici.

Achille Colombo ClericiLe indicazioni emerse dal convegno “Un mare di Svizzera” organizzato al Lac Lugano Arte e Cultura dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e patrocinato dall’Ambasciata di Svizzera in Italia e dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera, hanno fatto il punto nell’assetto dei trasporti ferroviari sull’asse Nord-Sud d’Europa e quindi per i porti di Genova e Savona. Gli aspetti principali:
· I porti di Genova e Savona ospiteranno convogli ferroviari di 750 metri che garantiranno tariffe competitive con quelle dei porti del Nord Europa e favoriranno un riequilibrio fra Nord e Sud del Continente
Pin It