La sicurezza sul lavoro

Ecco perché mi preoccupano le 5 morti sul lavoro in provincia di Mantova, seconda solo a Milano e per questo chiederò con un'interrogazione di sapere se il Direttore di ATS ha richiesto un'implementazione del personale per la nostra provincia, visto che i controlli devono esserci e devono essere severi.
Inoltre vorrei capire quali strategie ha messo in campo dopo che regione Lombardia ha stanziato 8 milioni di euro e previsto 50 nuove assunzioni, è importante avere da subito ben chiaro qual e' la strategia che si intende mettere in campo nella nostra provincia su un tema così delicato.
La natura extracostituzionale del contratto di governo giallo verde

Il ruolo del comitato di conciliazione che supera l’autonomia parlamentare, garanzia della rappresentanza popolare: “(...) Questi impegni di natura politica valgono sia all'interno del Consiglio dei ministri, sia all'interno degli organi parlamentari.” (peraltro con la possibile partecipazione anche di persone non elette in Parlamento).
E' urgente prorogare lo stato di emergenza per le zone colpite dal terremoto nel Centro Italia

Per questo, i rappresentanti del PD di Camera e Senato hanno incontrato, nei giorni scorsi, il Commissario per la Ricostruzione, Paola De Micheli, per mettere a punto alcune proposte normative e avere gli aggiornamenti sulle ordinanze e lo stato della ricostruzione delle zone sismiche.
Il contratto M5S-Lega è il libro dei sogni

Nel contratto che M5S e Lega stanno scrivendo c’è ciò che queste due forze hanno proposto durante la campagna elettorale e su cui hanno raccolto il consenso ma penso che si rivelerà un libro dei sogni e farà del male al Paese. C’è anche una differenza fondamentale tra la campagna elettorale e i contratti che si stipulano tra forze politiche per il Governo: ora tutte queste proposte vanno finanziate.
Pensare di poter finanziare contemporaneamente il superamento degli squilibri della Legge Fornero, il Reddito di Cittadinanza, la flat tax e i 12 miliardi che servono per evitare che scattino le clausole di salvaguardia che porterebbero all’aumento dell’IVA chiedendo addirittura un condono alla BCE, con l’annullamento dei 250 miliardi i debito italiano, è un po’ preoccupante.