Print

Ricevo minacce ogni giorno

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
Intervista di Repubblica.

«Mi insultano ogni giorno, mi minacciano di morte, mi scrivono, anche in queste ore, parole irripetibili. Mi preoccupa lo sdoganamento etico di sentimenti che credevo più circoscritti». Emanuele Fiano è un politico del Pd ma è anche e soprattutto un ebreo, figlio di Nedo, l’unico scampato di un’intera famiglia ad Auschwitz. La miseria del tweet di Elio Lannutti – il senatore M5S che cita il falso storico dei protocolli dei Savi di Sion – non lo stupisce. È sale su ferite sempre aperte.
Fiano lei crede che in Italia sia cambiato il clima? Sente il fiato sul collo di un nuovo antisemitismo?
Pin It
Print

Siamo memoria e futuro

Written by Liliana Segre.

Liliana SegreIl ricordo della Shoah e degli orrori dell'Olocausto nelle parole di Liliana Segre, in un teatro d'eccezione. La Scala. Questa mattina l'iniziativa promossa nell'ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del XIX Giorno della Memoria dall'Anpi provinciale di Milano e dall'associazione Figli della Shoah.
Un teatro gremito e un'ovazione hanno accolto la senatrice a vita nel corso di un incontro con gli studenti delle scuole milanesi, introdotto da Enrico Mentana.
All'ingresso della senatrice a vita tutti i presenti si sono alzati in piedi. A portare il saluto della città è stata la vicesindaco Anna Scavuzzo che ha ringraziato la Scala e gli insegnanti delle scuole partecipanti.
Pin It
Print

Si sta prendendo la strada che ha segnato gli anni peggiori della storia dell’umanità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato da Huffington Post.

Lo sapevano che con il "decreto sicurezza" sarebbe successo ciò che sta avvenendo al Cara di Castelnuovo.
L'hanno fatto deliberatamente. L'abbiamo detto per settimane che così si sarebbero gettate in strada persone, tolte prospettive di vita, studio e lavoro a migliaia di uomini e donne.
Hanno deliberatamente scelto di rubare speranza, di infierire su persone deboli che stavano iniziando a ricostruirsi una vita dopo aver vissuto storie e sofferenze che noi non riusciamo neppure a immaginare.
Pin It
Print

Il Bando per la Protezione Civile non considera le esigenze del Servizio

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga "La risposta del Governo, oggi in aula alla Camera dei Deputati, alla mia interpellanza sul concorso per dirigenti presso il Dipartimento di Protezione civile è stata particolarmente deludente. Il bando di concorso dimostra di non tenere in nessuna considerazione la conoscenza del Servizio nazionale della Protezione Civile, delle sue esigenze e caratteristiche, disattendendo la specifica finalità della norma del 2017 che autorizzando lo svolgimento del concorso per l'assunzione di nuove figure dirigenziali sottolineava l'importanza di assicurare la piena ed immediata operatività delle funzioni di Protezione civile". E' quanto dichiara Chiara Braga, capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera già promotrice della legge delega di riforma della Protezione civile che ha dato vita al nuovo Codice della Protezione civile.
Pin It