Print

Capitani non proprio coraggiosi

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano“Se il Tribunale dei Ministri dirà che devo essere processato andrò davanti ai giudici per dire che non sono un sequestratore”. Matteo Salvini, 27 Agosto 2018
Da qualche ora la musica è cambiata, qualcuno deve aver illustrato al “Capitano” i rischi reali di un vero processo penale. Per Salvini, adesso, il mantenimento degli impegni elettorali è la prima difesa da opporre alla richiesta di processo. Così parrebbe dalla lettera al Corriere della Sera.
La coerenza elettorale/politica sovrasta la possibile rilevanza penale di una condotta personale. Il Ministro rivendica infatti la difesa dei confini nazionali. Come a dire che lo sbarco di qualche decina di naufraghi da una nave, corrisponda ad un pericolo per i confini nazionali.
Pin It
Print

Il Decreto Semplificazione semplifica il lavoro delle mafie

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato durante la discussione del decreto Semplificazioni (video).

Il “Decreto Semplificazione” ha un nome altisonante, come molti altri decreti presentati, ma in realtà è diventato un insieme di norme complicate in cui sono stati introdotti compromessi, sono state anche introdotte correzioni utili a errori fatti con la Legge di Bilancio e in cui si è cercato di strizzare l’occhio all’uno e all’altro a seconda della convenienze delle forze della maggioranza.
C’è una cosa però su cui davvero questo decreto semplifica il lavoro: semplifica il lavoro delle mafie.
Lo voglio dire con grande chiarezza e non tanto per fare una battuta ma cercando di dimostrarlo.
Pin It
Print

Più soldi e più poteri alla Regione, ecco perché Milano non ci sta

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Intervento pubblicato da Repubblica.

Caro direttore, i milanesi sono orgogliosi, ma anche prudenti. Qualche volta sono un po' bauscia, ma sanno che proprio quando le cose vanno bene è il momento di rinnovarsi e progettare la città del futuro. Il recente primato di "Città più vivibile d'Italia" non sarebbe stato così scontato fino a poco tempo fa, ma i primati non sono tutto. E anche il fatto che Milano da sola, come certifica Ambrosetti, vale il 10% del Pil italiano ci inorgoglisce.
Ma certamente non di più di quanto siamo orgogliosi della nostra attenzione ai più poveri e a chi ci chiede aiuto. Il marchio di Milano è "Sviluppo e Solidarietà".
Pin It
Print

Tutelare i bambini e contrastare le discriminazioni

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiE’ stato approvato oggi a Roma dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, un protocollo d’intesa con l’UNICEF -l’organismo dell’ONU per l’infanzia-, che prevede una serie di azioni qualificanti, da parte delle Regioni, a tutela dei bambini e degli adolescenti. A rappresentare il Consiglio regionale Regionale della Lombardia era presente il Vice Presidente Carlo Borghetti, che ha sottolineato l’importanza di questa adesione.
“Ci sono punti, all’interno del protocollo, di grande rilievo: è previsto, infatti, un impegno comune a collaborare per la realizzazione di obiettivi rilevanti nell’ambito umanitario, del welfare e della tutela dei bambini.
Pin It