Print

Apprensione per il futuro dei lavoratori della Sirti

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Seguo con apprensione la vicenda della Sirti -dichiara il vice Presidente del Consiglio Regionale, Carlo Borghetti–. Il nuovo piano organizzativo dell’azienda mette a rischio il futuro di 883 lavoratori in tutta Italia e di questi ben 250 tra l’impianto di Mazzo di Rho e gli altri in Lombardia. Si tratta di una decisione unilaterale, assunta senza una discussione preventiva e che coinvolge un quarto dei dipendenti del gruppo controllato dall’americana Pillarstone. Sorprende poi che siano coinvolti proprio i settori della banda ultralarga e del 5G, comparto in espansione e oggi centrale nel mercato delle telecomunicazioni. Per la dimensione della “crisi” e vista l’importanza del settore per il sistema Paese, bene hanno fatto le organizzazioni sindacali a chiedere l’intervento del Governo.
Pin It
Print

I 5 Stelle hanno perso una parte importante della loro identità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a TgCom24 (video).

I 5 Stelle hanno perso una parte importante della loro identità, che era costruita sull’idea per cui nessuno poteva avere trattamenti di favore e nessuno poteva essere sottratto al giudizio della magistratura. Esistono anche reati gravissimi che non necessariamente vengono compiuti per tornaconto personale. L’Articolo 96 della Costituzione dice che un Ministro non è perseguibile se rappresenta una scelta condivisa con il resto del Governo. Ora c’è una memoria fatta da Conte e da altri Ministri in cui si dice che la scelta di Salvini è stata condivisa ma sembra un aggiustamento processuale perché tutti ricorderanno le cronache di quei giorni in cui il dissenso tra Conte, Toninelli e Salvini era evidente.
Pin It
Print

Serve una nuova politica industriale

Written by Romano Prodi.

Romano ProdiI dati sulla produzione industriale italiana di dicembre sono peggiori rispetto ad ogni aspettativa: la diminuzione è del 3,5% rispetto al mese precedente e del 7,3% rispetto al dicembre del 2017. Poiché i numeri sui nuovi ordini sono ancora più negativi è difficile prevedere che l’anno in corso sia un anno “bellissimo”, come è stato autorevolmente dichiarato pochi giorni fa.
Solo in parte questo peggioramento è dovuto alla congiuntura internazionale: il nostro Paese ha infatti perso in velocità molto più degli altri membri dell’Unione Europea. Una caduta che si è molto accentuata negli ultimi mesi.
Pin It
Print

Scuola: più verde meno costi

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi
Articolo pubblicato da DeltaEcopolis.

Le nostre scuole, le scuole superiori sul territorio metropolitano, sono dal sempre una delle competenze più importanti della Città metropolitana. Esse sono spesso al centro dei nostri pensieri come genitori e come studenti. La scuola, infatti, copre una parte importante della nostra vita di cittadini sia quando la frequentiamo da studenti, sia quando diventiamo genitori che mandano a scuola i figli. E allora la preoccupazione per le strutture scolastiche diventa centrale. Ebbene, come detto altre volte, la manutenzione delle scuole si è scontrata, nel corso di questi ultimi anni, con i pesanti tagli ai fondi effettuati dal Governo alle risorse della Città metropolitana.
Pin It