
In Italia c'è bisogno della "capacità di comprendere la realtà, di studio, di approfondire". E di "rifuggire dall'improvvisazione e dall'approssimazione". Il "nostro Paese ne ha grande bisogno". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prendendo la parola al termine dell'apertura dell'anno accademico della Luiss a Roma.
"Individui, gruppi sociali e nazioni debbono rifuggire dalla tendenza narcisistica di chiudersi in se stessi", ha aggiunto il Capo dello Stato richiamando la Lectio magistralis di Jhumpa Lahiri dal titolo Elogio all'Eco: una riflessione sul senso del tradurre, che prende spunto dalla leggenda di Eco e Narciso.
Narciso che»