Print

Oltre 200mila votanti alle Primarie in Lombardia

Written by Associazione Democratici per Milano.

Primarie Nella città metropolitana di Milano le primarie del Pd sono state vinte da Nicola Zingaretti con il 68,2% dei voti, seguito da Maurizio Martina col 19,3 e da Roberto Giachetti con il 12,5. Non è però questo il risultato più eclatante, ma quello della partecipazione: nei 351 seggi allestiti hanno infatti votato 96.874 persone, cioè il 9,5% in più del 2017. "Abbiamo scommesso sulla partecipazione, e abbiamo fatto bene - ha commentato sui social la segretaria metropolitana Silvia Roggiani, soddisfatta perché "pur in un momento di sfiducia generale, è stato garantito il numero di seggi dell'altra volta, per raggiungere ogni quartiere di Milano e ogni comune della Città metropolitana".
Pin It
Print

E' il risveglio delle coscienze

Written by Romano Prodi.

Romano Prodi "Evidentemente siamo al risveglio delle coscienze. Passino tutti gli slogan, ma quando si superano certi limiti la gente si risveglia e comincia a reagire". L'ex premier Romano Prodi, intervistato da Repubblica, commenta così il corteo antirazzista di Milano. Il riferimento è alle politiche del governo, e cioè a "chi ha impostato una politica di chiusura e di esclusione che è diventata intollerabile. Ecco perché ora si assiste al risveglio". Tra il corteo e le primarie del Pd "un legame diretto non c'è, ma un legame di sensibilità sì. Ed è la stessa cosa che mi ha spinto a fare l'appello per la partecipazione alle primarie. Di fronte allo stravolgimento della coscienza di un paese - osserva Prodi - bisogna rispondere usando tutti gli strumenti: quelli politici nel campo della politica, quelli sociali ed etici nel campo sociale. Sia chiaro, le primarie e la marcia antirazzista sono due cose totalmente diverse - ribadisce - però rispondono alle stesse preoccupazioni. La democrazia sta arretrando. Bisogna essere vigili".
Pin It
Print

L'Italia può cambiare se segue l'esempio di Milano

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala A Beppe Grillo non è piaciuta la manifestazione contro le discriminazioni, che sabato ha portato nelle vie di Milano centinaia di migliaia di persone, "forse perché la gente di Milano non ha detto nessun 'vaffa'": è la risposta del sindaco Beppe Sala alle critiche dell'ex comico e fondatore del Movimento 5 Stelle. In un'intervista pubblicata sulle pagine milanesi del Corriere della Sera, Sala dice di trovarsi bene nel ruolo di sindaco: "ti permette di lanciare messaggi politici universali, come quello appunto di People, continuando a fare cose. Politica e concretezza".
"Credo che il vento nazionale cambierà davvero se altre realtà faranno quello sta facendo Milano. Se altri territori decideranno di mettersi in gioco, di provarci.
Pin It
Print

A People 250mila persone

Written by Associazione Democratici per Milano.

People Un fiume di persone colorato e allegro. Una partecipazione straordinaria. Poco dopo la partenza del corteo antirazzista di Milano, c'è già un numero: "Siamo 200mila", aggiornato a distanza di due ore con un "oltre 250mila". Lo dice Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali in prima linea nell'organizzazione. E in effetti la coda della marcia non fa in tempo a muoversi per l'inizio della manifestazione che la testa è già in Duomo, a un paio di chilometri di distanza: la piazza è subito piena e la folla canta "Bella ciao". Tanti, tanti bambini. E un dragone cinese, in rappresentanza della numerosa comunità cinese. Felice il sindaco Beppe Sala, che vede nella giornata un segnale di un prima e un dopo: "E' un momento di grande cambiamento per il Paese, è questa la nostra visione dell'Italia.
Pin It