Print

C'è stata una riscossa

Written by Romano Prodi.

Romano Prodi"Sono soddisfatto, tra le persone che votavano ai gazebo ho avvertito la rinascita di uno spirito antico. Una riscossa psicologica inaspettata. Ritenevo che un'affluenza importante fosse indispensabile per dare forza al candidato vincente. E un'affluenza importante c'è stata. Le primarie sono la più grande manifestazione di democrazia nel nostro Paese, non i giochini calati dall'alto sulle piattaforme digitali". Lo dice al Corriere della sera l'ex premier Romano Prodi, secondo il quale inoltre "questi numeri contano perché servono a chiudere con il passato e, allo stesso tempo, danno la possibilità di aprire un nuovo capitolo". Con Nicola Zingaretti, fa sapere, "ci siamo parlati a lungo e più volte. Io credo che ora non si debbano più commettere i vecchi errori. Il Pd, ancor più con il voto di domenica, si conferma come la forza maggioritaria del riformismo in Italia.
Pin It
Print

Da Milano alle primarie è nata la riscossa

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Solo un mese fa nessuno avrebbe scommesso su questa partecipazione di popolo: adesso da Nicola Zingaretti comincia un percorso nuovo, di cambiamento e unità, di opposizione a una destra reazionaria e sbruffona". Lo dice Dario Franceschini in un'intervista a Repubblica. "Dagli elettori - aggiunge - ci giunge una forte domanda di discontinuità. Col referendum costituzionale del 2016 e le elezioni politiche in tanti ci hanno voltato le spalle chiedendoci cambiamento. Ecco, Zingaretti risponde a quella domanda, ma con una vocazione civile, mai rissosa. La seconda domanda che ci viene rivolta è di unità". "Io penso - prosegue - che adesso sia il momento di guardare avanti e non più indietro. Il Pd, e questo lo dicono tutti e anche Renzi, ha assunto un impegno in tal senso di fronte ai propri elettori".
Pin It
Print

Riformisti, tre motivi per non temere Zingaretti

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo pubblicato da Libertà Eguale.

Non condivido la posizione di coloro che meditano di abbandonare il Partito Democratico a seguito della vittoria di Nicola Zingaretti.
In primo luogo perchè l'alto livello di mobilitazione dimostra che vi è ancora un popolo - gente vera, non click su piattaforme informatiche truffaldine- che vede nel PD il maggior baluardo contro la barbarie carioca, e sarebbe ingeneroso ed irrispettoso verso queste persone rispondere al loro voto con una diserzione.
Pin It
Print

Non sarò un capo ma la guida di una comunità

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti"Grazie all'Italia che non si piega e che vuole arginare un governo illiberale e pericoloso".
Il neo segretario del Pd, Nicola Zingaretti, parlando dal suo comitato elettorale ha analizzato il voto delle primarie (video dell'intervento).
"Questo nuovo Pd sarà fondato su due parole: unità e ancora unità, cambiamento e ancora cambiamento".
"Io non mi intendo capo, ma leader di una comunità in campo per cambiare la storia della democrazia italiana" e "il Pd sarà unità e ancora unità, cambiamento e ancora cambiamento".
Pin It