
Ecco alcuni vantaggi che abbiamo dall'Europa:
ERASMUS nasce nel 1987, da allora 9 milioni di studenti (più di 800.000 italiani) hanno visto le loro vite cambiate. Età media 24 anni, 5.000 istituti di 33 Paesi diversi. Nel 2021-2027 partiranno altri 12 milioni di giovani che terminati gli studi, cercheranno un lavoro nel mercato unico europeo.
Il più grande MERCATO al mondo: 508 milioni di cittadini, 24 milioni di imprese e 14.000 miliardi di Pil annuale, 3,6 milioni di posti di lavoro in più dagli anni 90.
EURO»

"Il nostro popolo ci ha chiesto unità, idee e coraggio. Con un grande sforzo collettivo, siamo riusciti a fare quello che solo pochi mesi fa sembrava impossibile: una lista unitaria con una proposta per cambiare l'Italia con quella che abbiamo definito una 'economia giusta' e salvare l'Europa dalla minaccia dei sovranisti. Siamo l'unica alternativa credibile al governo del fallimento". Lo dice il segretario del Pd,
Nicola Zingaretti, intervistato dal QN alla vigilia del voto europeo. Sull'ipotesi di alleanza Pd-M5S, Zingaretti chiarisce: "La nostra missione è costruire un'alleanza nel Paese, con tutte quelle forze democratiche, cattoliche, moderate, ambientaliste, con i giovani e con quelle energie che cominciano a ribellarsi alle politiche del governo di Salvini e Di Maio".
E sulle»