Come ha votato chi vive all'estero

C’è un’Italia che al voto europeo ha attribuito un inequivocabile successo alla Lega del vicepremier Matteo Salvini, con oltre il 34% delle preferenze, il Pd secondo partito staccato di circa 12 punti, il Movimento 5 Stelle sotto il 20%, i Verdi incapaci di raggiungere la soglia di sbarramento. E poi c’è l’Italia degli italiani residenti all’estero, numericamente molto inferiore rispetto alla prima, ma il cui orientamento politico è decisamente diverso. I dati del Viminale definitivi vedono il Pd di gran lunga primo partito, al 32,44%, mentre la Lega è al 18%.
PD primo partito a Milano

Nella città che Salvini voleva “riprendersi”, insomma, dal centro alla periferia, le ricette sovraniste si scontrano con le proposte concrete ed europeiste del PD e con il buon governo di un'amministrazione di centrosinistra che sta lavorando bene per i cittadini.
I populisti e neo nazionalisti, nonostante i grandi proclami, non hanno sfondato ma anzi registrano risultati a macchia di leopardo, mentre è sonora la sconfitta per i Cinque Stelle, che perdono milioni di voti in tutta Italia.
PD unica alternativa al governo

Le forze sovraniste si trovano ai margini e il governo italiano esce ancora più fragile. Noi andiamo avanti con il nostro piano per l’Italia: la sfida è costruire un’alternativa a Matteo Salvini, una nuova speranza per l’Italia. Le democratiche e i democratici ci sono e oggi sono più forti!
Così il Segretario del PD Nicola Zingaretti, commentando i dati parziali dello spoglio delle Elezioni Europee.
I candidati sindaci

Migliaia di cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo Sindaco e rinnovare l'amministrazione. Si vota dalle 7 alle 23, portando con sé un documento d'identità valido e la tessera elettorale.
Ecco i candidati sindaci del Partito Democratico»
Un particolare in bocca al lupo a Ezio Casati (Paderno Dugnano), Sara Santagostino (Setttimo Milanesene), Fabio Bottero (Trezzano sul Naviglio), Barbara Agogliati (Rozzano), Yuri Santagostino (Cornaredo), Maria Rosa Belotti (Pero), Marisa Sestagalli (Ossona).
Un particolare in bocca al lupo a Ezio Casati (Paderno Dugnano), Sara Santagostino (Setttimo Milanesene), Fabio Bottero (Trezzano sul Naviglio), Barbara Agogliati (Rozzano), Yuri Santagostino (Cornaredo), Maria Rosa Belotti (Pero), Marisa Sestagalli (Ossona).