Print

Ministro in aula o non gli daremo tregua

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista di Repubblica.

Nicola Zingaretti, pochi mesi fa in Austria il Russia-gate che ha coinvolto il leader sovranista locale è costato la caduta di un governo. In Italia il governo Conte, alias Salvini, va avanti senza problemi. Dov’è l’errore?
«Sia chiaro, noi non daremo tregua a Salvini finché lui o Conte non verranno in Parlamento a riferire nella sede propria la loro versione».
Salvini dirà: non ho preso rubli, Savoini non parlava a nome mio.
Pin It
Print

Green New Deal per l’Italia

Written by Partito Democratico.

PDPetizione del Partito Democratico.

E’ il momento di scelte coraggiose: chiediamo al Governo di dichiarare lo Stato di Emergenza Climatica e Ambientale e di assumere tutte le iniziative necessarie per una riconversione ecologica della nostra economia.
Proponiamo un Green New Deal per l’Italia che vogliamo condividere con le forse politiche e sociali e che coinvolga tutti i cittadini, fondato su 5 proposte:
1. investimenti pubblici verdi per 50 miliardi di euro destinati ad attivare 800 mila posti di lavoro con l’obiettivo di ridurre gli effetti del cambiamento climatico e prevenire il dissesto idrogeologico, realizzare politiche di adattamento e favorire la rigenerazione delle città e delle aree interne. E ancora: riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati.
Pin It
Print

Alziamo gli occhi al futuro

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaNon c'è più tempo.
Il riscaldamento globale causato dall’uomo sta compromettendo in maniera irreversibile la sicurezza e la sopravvivenza stessa del nostro pianeta. Eventi climatici estremi sono all’origine di conflitti e migrazioni che sconvolgono la vita di milioni di persone. La distruzione delle risorse naturali e il livello di inquinamento, del suolo e dell’aria, delle acque interne e dei mari hanno impatti devastanti sulla qualità della vita umana.
I Governi di tutto il mondo non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici.
Pin It
Print

Comune e Politecnico insieme rigenereranno l'area Bovisa-Goccia

Written by Il Giorno.

Milano
Articolo pubblicato da Il Giorno.

Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus universitario del Politecnico e prevedere un polo scientifico tecnologico, creando i presupposti perché diventi un luogo deputato all’eccellenza e alla ricerca. Con questi obiettivi sono state approvate le linee di indirizzo politico per la rigenerazione dell’area Bovisa-Goccia, cui seguirà, una volta approvato il Piano di Governo del Territorio, la sottoscrizione di una convenzione quadro tra Comune e Politecnico, principali proprietari delle aree che porterà alla definizione del piano per il loro sviluppo.
Pin It