Print

Vince l'europeismo

Written by David Sassoli.

David Sassoli
Intervista di Huffington Post.

“Oggi abbiamo capito questo: chi è fuori dal gioco europeista, gioca in serie B. Per giocare in serie A, invece, devi stare nello schema europeista”. Nel suo studio al 15esimo piano del Parlamento europeo con vista mozzafiato su Strasburgo, David Sassoli è soddisfatto della giornata di oggi, cruciale per l’inizio della nuova legislatura. Il Parlamento ha votato Ursula von der Leyen presidente della Commissione europea, seppure con soli 9 voti di scarto (383 sì su una maggioranza di 374). Non era scontato. Ma soprattutto non era scontato che l’aula si esprimesse con una maggioranza composta da forze europeiste, scongiurando il rischio, reale fino a due giorni fa, che la nuova guida di Palazzo Berlaymont ricevesse l’ok dei sovranisti.
Pin It
Print

La Lega spieghi perché vuole i soldi dalla Russia

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "Credo possiamo arguire che abbiano chiesto i soldi, e quindi mi pare inevitabile che Salvini riferisca in Parlamento. Cavarsela dicendo che sono state cene mi sembra semplicistico". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in un'intervista a La Stampain cui, riferendosi ai presunti legami fra la Lega e la Russia, ribadisce: "Non possiamo dire se hanno preso i soldi, ma credo che possiamo arguire che li abbiano chiesti, prima di tutto. In secondo luogo, l'impressione che mi sono fatto è che si siano mossi con molta disinvoltura, e pochissima esperienza, perché non è irrilevante chi ti apre alcune porte. Da questo punto di vista credo che abbiamo scelto persone sbagliatissime, non solo con un'immagine, ma anche un curriculum non immacolato. Quindi - continua Sala - non posso che vedere male tutto ciò. Lasciamo ora che la magistratura indaghi".
Pin It
Print

La Presidenza della Commissione UE

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia Oggi voteremo la candidata alla Presidenza della Commissione UE, URSULA VON DER LEYEN e voteremo SI come gruppo S&D e anche come Delegazione PD, salvo qualche delegazione che non voterà a favore.
Perché votiamo Sì dopo aver espresso dubbi e delusione al primo incontro con lei la scorsa settimana?
E io per prima, fino ad oggi, ero molto cauta e ho avuto un atteggiamento molto esigente.
Perché proprio grazie al nostro giudizio di insufficienza sulle sue prime proposte, grazie al nostro DURO ED ESIGENTE IMPEGNO, grazie alle proposte che abbiamo avanzato oggi si è presentata al Parlamento Ue un’ALTRA URSULA.
Pin It
Print

Le nostre domande al ministro dell’Interno

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
Articolo pubblicato su Democratica.

Il Ministro dell’Interno ha mentito al paese. E scappa dal Parlamento. Come ha fatto nel caso Diciotti. Non basteranno certo 3 minuti di question Time per spiegare al Parlamento anni di rapporti opachi con la Russia.
Queste sono le domande alle quali Salvini ha il dovere di rispondere.
1 – Salvini ha sostenuto di non essere in nessuna relazione con la presenza del Sig. Savoini alla cena offerta dal Presidente Conte a Villa Madama alla presenza del Presidente Putin. E cosi si è dimostrato non essere. La persona è stata invitata su esplicita richiesta del D’Amico della segreteria di Salvini, consigliere per le attività strategiche di rilievo internazionale del vicepresidente Salvini. Stiamo parlando della sicurezza nazionale del nostro paese. Perché ha mentito su questo punto?
Pin It