Il nuovo assetto della Giunta di Milano

Gabriele Rabaiotti è il nuovo assessore alle Politiche sociali e abitative, unendo la delega alle Politiche abitative a quelle delle Politiche sociali, della Salute e dei Diritti civili.
La delega ai Lavori pubblici, lasciata dall’assessore Rabaiotti, passa a Marco Granelli, che mantiene la delega alla Mobilità assumendo quindi il ruolo di assessore alla Mobilità e Lavori pubblici.
Autonomia inutile e dannosa per il Paese

Piuttosto e nel merito, ho sempre considerato i referendum sull’autonomia in Veneto ed in Lombardia, come assai strumentali e propagandistici, con il rischio concreto, se attuati nella loro pienezza di contenuti, di allargare il solco tra nord e sud del Paese.
Strano modo per affermare:” Prima gli italiani”.
Siamo contrari al decreto sicurezza bis, creerà più problemi

Siamo contrari al decreto sicurezza bis in toto per l’impostazione che è stata presentata.
È l’ennesimo provvedimento che se serve a fare un po’ di propaganda, a dare il segnale che vuole reprimere l’immigrazione ma non fa i conti con i dati reali e non darà più sicurezza ma creerà più problemi.
Abbiamo bisogno di governare l’immigrazione; non abbiamo bisogno di un decreto che, invece, sostanzialmente si accanisce contro le ONG quando è sempre più evidente che i problemi sono altri.
Maggioranza in Regione divisa sulle quote latte

All’ordine del giorno una proposta di risoluzione in tema di quote latte, presentata da Fratelli d’Italia, per impegnare la Giunta regionale a chiedere al Governo nazionale di prolungare la “sospensione delle procedure di riscossione coattiva mediante cartelle esattoriali già sospese fino al 15 luglio, fino al 31 dicembre 2019, in attesa che si identifichino con la Comunità europea soluzioni definitive sulla vicenda”, come recitava l’atto.