Print

Il nuovo assetto della Giunta di Milano

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIl Sindaco Giuseppe Sala ha oggi presentato alla Giunta il nuovo assetto delle deleghe, resosi necessario dopo l’elezione a deputato del Parlamento europeo di Pierfrancesco Majorino, che per questo lascia l’esecutivo di Palazzo Marino.
Gabriele Rabaiotti è il nuovo assessore alle Politiche sociali e abitative, unendo la delega alle Politiche abitative a quelle delle Politiche sociali, della Salute e dei Diritti civili.
La delega ai Lavori pubblici, lasciata dall’assessore Rabaiotti, passa a Marco Granelli, che mantiene la delega alla Mobilità assumendo quindi il ruolo di assessore alla Mobilità e Lavori pubblici.
Pin It
Print

Autonomia inutile e dannosa per il Paese

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno L’ennesimo scontro all’interno del cosiddetto governo del cambiamento, questa volta sull’autonimia è molto probabile che finisca a “ tarallucci e vino politici” come quelli precedenti e quindi, con l’ennesima mediazione politica al ribasso, fortunatamente ininfluente sulla materia.
Piuttosto e nel merito, ho sempre considerato i referendum sull’autonomia in Veneto ed in Lombardia, come assai strumentali e propagandistici, con il rischio concreto, se attuati nella loro pienezza di contenuti, di allargare il solco tra nord e sud del Paese.
Strano modo per affermare:” Prima gli italiani”.
Pin It
Print

Siamo contrari al decreto sicurezza bis, creerà più problemi

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a Radio Anch'Io-Radiouno Rai (video).

Siamo contrari al decreto sicurezza bis in toto per l’impostazione che è stata presentata.
È l’ennesimo provvedimento che se serve a fare un po’ di propaganda, a dare il segnale che vuole reprimere l’immigrazione ma non fa i conti con i dati reali e non darà più sicurezza ma creerà più problemi.
Abbiamo bisogno di governare l’immigrazione; non abbiamo bisogno di un decreto che, invece, sostanzialmente si accanisce contro le ONG quando è sempre più evidente che i problemi sono altri.
Pin It
Print

Maggioranza in Regione divisa sulle quote latte

Written by Antonella Forattini.

Antonella Forattini “Il centrodestra che governa Regione Lombardia voleva tentare di convincere il governo gialloverde nazionale a rimettere mano alla vicenda delle quote latte, prevedendo ulteriori sospensioni per gli allevatori che devono ancora pagare. Ma, anche grazie al nostro voto contrario, la maggioranza si è spaccata e questa assurda operazione non è riuscita”, lo dice Antonella Forattini, consigliera regionale del Pd e componente dell’VIII Commissione Agricoltura, al termine della seduta pomeridiana.
All’ordine del giorno una proposta di risoluzione in tema di quote latte, presentata da Fratelli d’Italia, per impegnare la Giunta regionale a chiedere al Governo nazionale di prolungare la “sospensione delle procedure di riscossione coattiva mediante cartelle esattoriali già sospese fino al 15 luglio, fino al 31 dicembre 2019, in attesa che si identifichino con la Comunità europea soluzioni definitive sulla vicenda”, come recitava l’atto.
Pin It