Print

Ai piccoli Comuni del pavese risorse integrative per la manutenzione del territorio

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Ai piccoli Comuni del Pavese risorse integrative per la manutenzione del territorio. Ad annunciarlo è il consigliere regionale, Giuseppe Villani, tra i firmatari di un ordine del giorno all’assestamento di bilancio votato oggi in aula. “La legge regionale 42/2017 – spiega Villani-ha previsto un apposito fondo per lo sviluppo infrastrutturale degli enti locali. Molti Comuni del pavese hanno partecipato al bando, chiuso nell’ottobre scorso, destinato a proposte di manutenzione urgente del territorio ma non hanno ottenuto i finanziamenti per esaurimento delle risorse. Il documento approvato oggi in aula impegna la giunta a integrare le risorse in modo tale da finanziare le richieste ammesse al bando ma non finanziate”.
Pin It
Print

Ambiente inquinato: pagano i più poveri

Written by Avvenire.

Avvenire
Articolo pubblicato da Avvenire.

Si dice che l’Est di Londra, la zona più povera della capitale britannica, sia stata condannata ai mali che tutt’oggi l’affliggono, primi fra tutti criminalità, disoccupazione e dispersione scolastica, dalla rivoluzione industriale e dai 'Westerlies', i venti che spirano sulla città da occidente verso oriente. È per proteggere i ricchi dal fumo delle fabbriche a carbone trasportato nell’aria lungo questa precisa traiettoria che, tra il 1817 e il 1881, le abitazioni destinate alla classe operaia sono state concentrate proprio a Est, laddove i veleni spinti dal vento avrebbero potuto cadere al suolo senza mettere a rischio la salute dei borghesi.
Pin It
Print

La rivoluzione dell’abitare solidale

Written by La Stampa.

Milano
Articolo pubblicato da La Stampa.

L’opportunità è per pochi: appena sette i posti messi a disposizione, andati già a ruba. Ma più che nei numeri, la svolta sta nel cambio radicale di vita che attende gli studenti prossimi a essere ospitati da «La Cordata», cooperativa sociale che abbina l’accoglienza dei deboli (minori, stranieri, disabili, madri sole con bambini) con l’ospitalità rivolta a studenti, turisti e lavoratori fuorisede.
Pin It
Print

Sbloccare subito il riciclo dei rifiuti e favorire l’economia circolare

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIeri 56 organizzazioni imprenditoriali hanno lanciato, in una conferenza stampa unitaria, l’ennesimo grido di allarme a governo e parlamento perché si sblocchi al più presto la questione dell’end of waste.
L’economia circolare è una parte fondamentale del tessuto produttivo italiano, costituito da migliaia di imprese che fanno dell’Italia un’eccellenza nelle prevenzione e nel riciclo dei rifiuti, con effetti positivi sul piano occupazionale, sull’attuazione dei processi di de-carbonizzazione e di contrasto ai cambiamenti climatici.
Pin It