Print

L'Italia indichi un nome forte per la Commissione Europea

Written by David Sassoli.

David Sassoli La neo presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, potrebbe chiedere al premier Conte, "la valutazione del governo sulla sua nomina, visto che la maggioranza si è divisa a Bruxelles al momento del voto. Inoltre chiedere di partecipare, dando un nome, per il collegio dei commissari. L'Italia ancora non si è espressa".
Lo dice, in una intervista al Messaggero, il presidente del Parlamento Ue, David Sassoli.
"Conte - spiega Sassoli - ha dato ripetuti segnali di apertura, anche ieri l'altro parlando ai nostri ambasciatori. Ora c'è la possibilità anche per i paesi che, come il nostro, si sono divisi, di rientrare nel gioco europeo. La Commissione è organo esecutivo dell'Unione e per questo è molto importante".
Pin It
Print

Parole allarmati dalla Direzione Investigativa Antimafia su Como

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga“Le parole riferite a Como, scritte nero su bianco nella relazione sul secondo semestre 2018 della Direzione Investigativa Antimafia non sono nuove. Eppure, tutte le volte, fa un certo effetto prendere coscienza delle sempre più “pesanti” infiltrazioni ‘ndranghetiste nel comasco, del fatto che “per il dinamico tessuto economico-imprenditoriale e la posizione privilegiata nei rapporti commerciali con le province limitrofe e con la Svizzera”, la nostra provincia “ricade inevitabilmente nelle mire delle organizzazioni criminali”. Lo dichiara la deputata comasca Chiara Braga a commento della fotografia delle infiltrazioni della criminalità organizzata contenuta nella relazione consegnata al Governo sull’attività della DIA relativa al secondo semestre 2018.
Pin It
Print

Negate le risorse per le bonifiche da amianto

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Bocciati oggi in aula due emendamenti all’assestamento di bilancio presentati dal consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd)che chiedevano risorse aggiuntive per il 2019 per i contributi agli enti locali, aziende e fondazioni per le attività di bonifica, rimozione e smaltimento dell’amianto, questo nonostante i metri cubi di amianto in Lombardia siano più di 5 milioni e rappresentino una vera emergenza da sanare. “Il bando pubblicato a luglio- afferma Villani-, che prevede lo stanziamento di un milione di euro per contributi a favore di privati è solo un primo passo che va potenziato con ulteriori misure. Così come non basta l’accoglimento di ordini del giorno che non prevedono precisi impegni di spesa che invece c’erano negli emendamenti bocciati”.
Pin It
Print

Legalità prima di tutto

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento all’incontro “Legalità prima di tutto” (video).

Dentro le vicende accadute nel varesotto ci sono molte componenti che confermano quanto è emerso dagli approfondimenti che abbiamo fatto nella scorsa Legislatura con la Commissione Parlamentare Antimafia e la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano con Nando Dalla Chiesa sulla presenza delle mafie al Nord. Quello che è emerso è contenuto nella Relazione conclusiva dei lavori della Commissione che dice che le mafie - e in particolare la ‘ndrangheta - sono insediate al Nord.
Pin It