Print

Finalmente si sblocca il settore del riciclo in Italia

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaGrazie al lavoro del Partito Democratico si sblocca il settore del riciclo in Italia.
Le Commissioni congiunte Industria e Lavoro al Senato hanno approvato ieri nel Dl “Salva Imprese” l’emendamento di maggioranza sul cosiddetto end of waste che permette il riutilizzo del rifiuto nel processo produttivo come materia prima secondaria.
Si è finalmente risolto il disastro fatto dalla Lega al Governo nel decreto Sblocca Cantieri di luglio che aveva paralizzato in questi mesi un intero settore e si è data una risposta alle aziende che ogni giorno fanno economia circolare.
Pin It
Print

Commemorazione delle piccole vittime di Gorla

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaA 75 anni dalla strage di Gorla, in cui persero la vita nel 1944 in seguito ad un bombardamento aereo americano 184 bambini, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, chiede le scuse da parte del governo americano. "Io credo che sia doveroso che il governo americano si scusi, sapendo che noi siamo qua per perdonare - ha detto il primo cittadini al termine della messa in ricordo delle vittime, i piccoli martiri di Gorla, che si è tenuta a Milano nel quartiere che venne bombardato -. Io farò questo atto formale e mi rivolgerò in settimana alla Console perché credo che sia qualcosa che questa grande comunità di Gorla, una delle comunità più belle a Milano, certamente merita". "Il problema è che è stato un errore molto grave che nasce, come la storia ha ricostruito, da una superficialità e imperizia incredibile - ha concluso -. E l'autore di questo errore ha proseguito nella sua carriera ed è anche stato decorato".
Pin It
Print

Sia solo l'inizio

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Articolo pubblicato da Huffington Post.

L’Italia ha bisogno di fiducia e sostituire la cultura dell’odio con la speranza. Il Governo e il ministro Gualtieri stanno varando una manovra economica solida, espansiva e giusta. È un mezzo miracolo, se pensiamo al Paese alla deriva di soli tre mesi fa.
Si è evitato che la valanga dei debiti ereditati di 23 miliardi si trasformasse in un generale aumento dell’Iva. Non era scontato. Senza questa manovra dal 1° gennaio 2020 ogni famiglia avrebbe speso mediamente circa 540 euro in più all’anno. Sarebbe stato un dramma per i consumi, a scapito dei cittadini e delle nostre imprese, già in difficoltà.
Pin It
Print

Dalla Lombardia parte la battaglia contro le mafie

Written by Franco Mirabelli, Claudia Peciotti, Federico Ferri.

Franco Mirabelli, Claudia Peciotti, Federico Ferri“L’Italia è terra di mafie ma è anche il Paese che ha l’apparato di contrasto migliore del mondo e anche la migliore legislazione antimafia. Oggi il tema non è più soltanto quello di contrastare le mafie nelle terre di origine o in Italia dove si sono insediate anche al nord. La Ndrangheta in particolare ha assunto una dimensione internazionale, si è radicata in Europa, nel Nord America e in Australia, e, quindi, va contrastata a quel livello, altrimenti si fa fatica a batterla. Le mafie oggi non sparano quasi più, cercano sempre settori economici nuovi in cui espandersi perché l’obiettivo è penetrare l’economia legale, il potere, la rispettabilità, l’accettazione sociale.
Pin It