Finalmente si sblocca il settore del riciclo in Italia

Le Commissioni congiunte Industria e Lavoro al Senato hanno approvato ieri nel Dl “Salva Imprese” l’emendamento di maggioranza sul cosiddetto end of waste che permette il riutilizzo del rifiuto nel processo produttivo come materia prima secondaria.
Si è finalmente risolto il disastro fatto dalla Lega al Governo nel decreto Sblocca Cantieri di luglio che aveva paralizzato in questi mesi un intero settore e si è data una risposta alle aziende che ogni giorno fanno economia circolare.
Commemorazione delle piccole vittime di Gorla

Sia solo l'inizio

L’Italia ha bisogno di fiducia e sostituire la cultura dell’odio con la speranza. Il Governo e il ministro Gualtieri stanno varando una manovra economica solida, espansiva e giusta. È un mezzo miracolo, se pensiamo al Paese alla deriva di soli tre mesi fa.
Si è evitato che la valanga dei debiti ereditati di 23 miliardi si trasformasse in un generale aumento dell’Iva. Non era scontato. Senza questa manovra dal 1° gennaio 2020 ogni famiglia avrebbe speso mediamente circa 540 euro in più all’anno. Sarebbe stato un dramma per i consumi, a scapito dei cittadini e delle nostre imprese, già in difficoltà.
Dalla Lombardia parte la battaglia contro le mafie
