Print

Superiamo l'individualismo

Written by Papa Francesco.

Papa FrancescoArticolo di Avvenire.

Superare la logica individualista per pensare al plurale. Nell’intervista concessa domenica sera al Tg5, papa Francesco ha sottolineato l’atteggiamento che in ogni Paese del mondo sarebbe giusto adottare in una situazione di crisi come l’attuale, che sollecita, innanzitutto chi ha compiti di responsabilità, ad anteporre la logica del bene comune alla promozione personale, il ”noi” all’“io”. «La classe dirigenziale - spiega il Pontefice - ha il diritto di avere punti di vista diversi e anche di avere la lotta politica.
Pin It
Print

Twitter e Trump

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

In questi giorni in molti stanno commentando la decisione di Twitter, che ha sospeso in modo permanente l’account di Donald Trump.
È giusto? Si può parlare di censura?
Io credo non sia solo giusto, ma anche opportuno.
Anche al di fuori di Twitter non esiste una libertà assoluta di espressione. È la stessa Costituzione in Italia, ma anche altrove, a normare e punire tutto ciò che sconfina in istigazione all’odio e alla violenza o nella diffamazione, per esempio.
Pin It
Print

Il Governo ha scelto di tutelare la salute dei cittadini

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold.

Non voglio commentare anticipatamente misure restrittive che ancora non ci sono.
La pandemia, però, continua a correre e i contagi non si stanno attenuando. Bisogna, quindi, mantenere una serie di misure che limitino incontri e spostamenti, come si sta facendo in tutta Europa e in tutto il mondo.
Purtroppo in questo momento non abbiamo altri strumenti per impedire nuove morti e nuovi contagi se non quello di accelerare le vaccinazioni. Mi pare che in Italia, complessivamente, siamo partiti bene e siamo il Paese che ha fatto il maggior numero di vaccinazioni in rapporto al numero di abitanti.
Pin It
Print

Al lavoro con i Verdi per Milano

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Dobbiamo lavorare ancora di piu' per la qualita' della vita della citta', costruendo un necessario rilancio dell'economia e dell'occupazione. Per realizzare questi obiettivi ritengo fondamentale il contributo che i Verdi di Milano potranno dare alla mia candidatura in termini di competenze, con la loro storia e cultura politica". Lo dice il sindaco di Milano, Beppe Sala, intervistato da 'La Repubblica'. "I Verdi nella storia del nostro Paese - aggiunge - hanno condotto battaglie importanti, possono avere un ruolo significativo, in linea con quanto sta accadendo in Europa. E' il momento di lavorare insieme. Dobbiamo accelerare la trasformazione ecologica di Milano, partendo dalle misure gia' adottate dal Comune". Sottolinea Sala: "Ho il programma, l'ho reso noto e i milanesi hanno avuto gli anni per valutarmi. Chiunque sia il candidato del centrodestra, non sposto il mio percorso, ma certo esiste un punto fermo: subira' i diktat di Salvini. E non mi pare che Milano voglia questo".
Pin It