La bozza del Recovery Plan

Le risorse previste dal piano Next Generation Eu italiano ammontano a 222,9 miliardi di euro di cui 144,2 miliardi di euro per nuovi interventi. Si arriva a 310 miliardi di euro se si considera anche la programmazione di bilancio per il quinquennio 2021-27, come emerge dalle tabelle che accompagnano la bozza. "Gli impatti stimati sulle principali variabili macroeconomiche, da cui si evidenzia in particolare che la crescita del Pil nel 2026, l’anno finale del Piano, risulterebbe più alta di 3 punti percentuali rispetto allo scenario tendenziale di base".
Basta chiudere gli occhi

Stiamo assistendo, inermi e indifferenti, ad una catastrofe umanitaria.
Ci sono almeno 900 migranti che vivono sotto ripari di fortuna in quello che è rimasto nel campo di Lipa, in Bosnia, senza acqua, elettricità né riscaldamento.
Tutto questo non può essere più tollerato.
Non possiamo continuare a restare indifferenti di fronte alle sofferenze di bambini, donne e uomini costretti a sopravvivere in condizioni che non sono umane.
Emilia De Biasi era una donna libera; ha dedicato la vita alla politica

Grazie alla Presidente Casellati per le parole che ha pronunciato nel ricordo di Emilia De Biasi.
D’altra parte, molti che sono nell’Aula del Senato hanno conosciuto Emilia nella scorsa Legislatura e hanno potuto riconoscere in lei una donna non comune, intelligente, determinata, lavoratrice appassionata.
Emilia era una donna libera, gelosa della propria libertà.
Emilia amava formarsi le opinioni studiando, leggendo e, se era necessario, non aveva timore a esprimere opinioni non scontate e a volte scomode: le sosteneva in modo appassionato, anche rischiando di andare sopra le righe.
Lettere dalle città del futuro

Tutto parte da una scatola che custodisce delle lettere. La scatola non ha nulla di speciale, ma le lettere al suo interno si', perche' arrivano dal futuro. Le hanno scritte i ragazzi del domani e ci raccontano come si vive nelle citta' che verranno. "Perche' devi sapere che inizia tutto da questo, da uno sforzo di immaginazione. Quello che ti permette di risolvere i problemi del presente, guardare oltre, e sognare a occhi aperti il mondo in cui vivremo domani", dice il primo cittadino di Milano.