Print

I ristori e la riapertura

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a 7Gold.

Bisogna evitare di fare fughe in avanti, dando l'idea che si possa riaprire tutto in tempi brevi. Mi pare che, giustamente, il Governo Draghi abbia mantenuto una continuità con il Governo precedente su questo punto, quindi, grande prudenza, grande attenzione, prima viene la salute dei cittadini. Appena sarà possibile, si riaprirà.
Mi pare che stia funzionando bene la chiusura delle zone rosse circoscritte a seconda dei livelli di contagi. Non direi che siamo di fronte alla terza ondata: il dato generale mostra che il contenimento della curva dei contagi ci sia e sia costante.
Pin It
Print

Eu Industry Days

Written by Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri Intervento di Marina Berlinghieri.

La UE nel 2020 ha identificato 14 ecosistemi industriali sui quali concentrare lo sviluppo europeo e dei singoli stati, sulla strada di una politica industriale rinnovata verso quella transizione verde e digitale che oggi in Italia è formalizzata anche in un Ministero.
La difficoltà economica acuita dalla pandemia ha cambiato profondamente i bisogni e le necessità del settore industriale europeo evidenziandone le debolezze.
Oggi la sfida è ripartire dalle difficoltà con investimenti intelligenti.
Pin It
Print

Triplicato il cibo donato alla Caritas Ambrosiana per aiutare i poveri

Written by La Repubblica.

MilanoArticolo pubblicato da Repubblica.

Bar e ristoranti chiusi per lunghi mesi per il lockdown e poi riaperti con orari ridotti, mense aziendali chiuse: sono questi i principali fattori di un fenomeno che, a Milano, potrebbe essere definito un aspetto positivo che nasce da una situazione negativa. Rispetto al 2019 sono più che triplicate - 365% in più - le eccedenze alimentari donate alla Caritas Ambrosiana dagli operatori dell'Ortomercato di Milano: perché la frutta e verdura che i locali non comprano più resta sui banconi dei grossisti. Questa quantità di cibo (oltre 53 tonnellate) sarebbe stata smaltita come rifiuto: invece è stata reimmessa nel circuito della solidarietà grazie alla collaborazione con le aziende e al sistema di recupero, che proprio negli ultimi mesi è stato implementato da Caritas Ambrosiana.
Pin It
Print

La politica deve saper guidare la trasformazione

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo di Affaritaliani.

"La politica deve convincere i cittadini che ha la capacità di guidare una trasformazione. Bisogna confidare in chi mette sul campo un'esperienza, un vissuto convincente per i cittadini. Questo vuol dire avere doti non di linguaggio, ma operative nel guidare la trasformazione". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala nel corso dell'evento online “Your Next Milano” organizzato da Assolombarda e Milano & Partners con l’obiettivo di promuovere un’occasione di confronto e di riflessione sul futuro della città. "La mia preoccupazione - riporta Mianews - è che mentre le aziende si riadattano molto brevemente perché ne va della loro esistenza e quando c'è una crisi ne escono, la politica lo fa meno: si riadatta nei messaggi, nel linguaggio politico, ma riuscirà a riadattare la sua capacità di guida?", ha concluso Sala.
Pin It