Print

Conte candidato premier del Centrosinistra? Vedremo, è prematuro

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista a Franco Mirabelli di Affaritaliani.

"Sta prevalendo quella responsabilità nazionale alla quale ci ha invitato prima il Presidente della Repubblica e poi, nel suo discorso programmatico, Mario Draghi". Con queste parole il vice-capogruppo del Partito Democratico al Senato, Franco Mirabelli, risponde alla domanda di Affaritaliani.it se, dopo il dibattito in Parlamento e la fiducia alla Camera e al Senato, ci siano le condizioni per lavorare bene in queste maggioranza allargata e anomala.
"Siamo sicuramente soddisfatti del discorso del premier in cui ritroviamo molti nostri valori. L'idea di Europa, la lotta alle mafie, la riforma della Pubblica Amministrazione e il Recovery. L'idea è quella di guardare al futuro con un'attenzione particolare all'ambiente, alla digitalizzazione e alla creazione di posti di lavoro attraverso l'economia green. Sono i punti giusti per ricostruire il Paese e sui quali insistiamo da tempo".
Pin It
Print

La maggioranza che sostiene Draghi

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a RaiNews24.

Intanto penso che il Presidente Draghi abbia avuto il merito di restituire credibilità e valore alla parola “responsabilità nazionale”. Spesso se ne parla come un ripiego, come una rinuncia alla politica ma in realtà è una scelta precisa che ci ha proposto prima il Presidente della Repubblica e ieri il Presidente del Consiglio. È una proposta precisa: mettiamo da parte i toni da campagna elettorale, mettiamo da parte gli interessi di parte e, in una fase tanto difficile, dedichiamoci a fare quello che la politica dovrebbe fare sempre, cioè occuparsi dei problemi dei cittadini. Oggi vuol dire occuparsi del piano vaccinale, della riforma della sanità, vuol dire avere più Europa e non meno Europa e vuol dire fare quelle riforme necessarie anche per poter spendere al meglio i soldi del Recovery Fund e, quindi, vuol dire fare la riforma della Pubblica Amministrazione, la riforma della Giustizia e la riforma fiscale.
Pin It
Print

Le “strategie regionali” della Moratti

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

Ecco le “strategie regionali” della Moratti: 19/2: la Moratti vanta che il mantenimento della zona gialla in Lombardia dimostra che la “strategia della Regione” funziona.
23/2: la Moratti istituisce con Fontana la zona arancione scura nel bresciano e nella bergamasca, dopo aver messo 4 Comuni in zona rossa.
Ergo: la strategia regionale non funziona. Infatti ora la Moratti parla di “rimodulare la strategia vaccinale”. Ma noi lo ripetiamo per l’ennesima volta: per arginare il contagio va fatto anche il contact tracing serio che manca dall’inizio in Lombardia.
E quando la Moratti parla di “concentrare le vaccinazioni” nelle zone arancioni e rosse attenzione però: non sottragga i vaccini alle persone con disabilità o fragili! Sarebbe un autogol drammatico.
Pin It
Print

Il Recovery Italiano e la politica industriale europea

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

10 nuove Partnership industriali sono state lanciate dalla Commissione, con 10 miliardi investiti dall'Unione, cui dovranno affiancarsi almeno 10 miliardi di risorse private.
Questa settimana si celebrano gli Eu Industry Days ed è stata l'occasione del lancio delle Partnership tra l'Unione europea, gli Stati membri e l'industria in settori cruciali per la transizione verde e digitale e per la competitività del settore industriale.
Questo lunghissimo anno di pandemia e di crisi economica ha cambiato profondamente anche i bisogni e le necessità del settore industriale europeo, ne ha mostrato limiti e debolezze e ha trasformato le priorità e gli obiettivi.
Pin It