Print

Dalla rivoluzione alla democrazia

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Videopresentazione del libro di Piero Fassino “Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito Comunista Italiano. 1921-1991” con Dario Franceschini, Piero Fassino e Michele Fina.
Video»
Pin It
Print

Non confondere la vocazione maggioritaria con l'autoisolamento

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Credo che oggi il compito del PD sia di dare una mano al Paese e sostenere il Governo Draghi.
È chiaro che la maggioranza larga che sostiene l’Esecutivo ha già cambiato e cambierà la politica italiana e il PD deve saper interpretare la nuova fase e rafforzare il proprio profilo, valorizzando di più le nostre idee e le nostre proposte. Dobbiamo riuscire a far vivere un progetto che parli a tutta la società italiana.
Questa è la vocazione maggioritaria che non deve essere confusa con l’autosufficienza.
L’errore di confondere vocazione maggioritaria con l’autoisolamento l’abbiamo già fatto e ci ha consegnato il risultato elettorale del 2018 e l’attuale posizione di quarta forza parlamentare.
Pin It
Print

Abitare “popolare” nel Municipio 7

Written by Rosario Pantaleo.

Rosario PantaleoArticolo di Rosario Pantaleo per PD Milano7.

Numerosi sono i progetti relativi alla riqualificazione degli appartamenti di proprietà comunale e dei quartieri del Municipio 7. Oltre agli interventi in corso nel quartiere via Fleming/Via Pastonchi, è opportuno segnalare che per quanto concerne l’attesa manutenzione straordinaria del Quartiere di Via Saint Bon 6, il bando di appalto è stato aggiudicato il 29 dicembre scorso. Ora si stanno svolgendo le attività amministrative necessarie per l’assegnazione definitiva e la presa in carico dell’area da parte dell’appaltatore e se tutto si svolgerà come previsto, il cantiere dovrà partire entro il mese di Marzo e le attività impegneranno circa 18 mesi.
Pin It
Print

Sala già in campo: equità sociale e ambiente

Written by La Repubblica.

Giuseppe SalaArticolo di Repubblica.

La sua, al momento, è una corsa solitaria. Ma, nonostante il centrodestra non abbia ancora incoronato lo sfidante che dovrà affrontarlo, Beppe Sala non vuole rallentare la velocità di marcia della sua campagna elettorale. Dopo aver sciolto la riserva e deciso di tentare il bis a Milano, all'inizio di marzo il sindaco vuole definire la squadra e annunciare le liste - per ora sono cinque, potrebbero essere sette - che, disegnando una formazione larga di centrosinistra "che non risentirà del diverso perimetro che ha preso il governo Draghi", lo accompagneranno. Poi, verrà aperto il cantiere del programma. Anche se i punti cardinali, Sala li ha già chiari.
Pin It