Como non è pervenuta nel Programma per la qualità dell'abitare

Nei giorni scorsi il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha reso noto la selezione dei progetti meritevoli, insieme all’elenco completo delle proposte ammesse al finanziamento pervenute da Regioni, Comuni e Città Metropolitane, del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua). Un Programma, finanziato per un totale di 3,2 miliardi di euro 2,8 dei quali grazie al Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), del tutto innovativo per il nostro Paese i cui parametri di valutazione hanno ricompreso non solo indicatori quali-quantitativi tecnici ma anche ambientali, sociali e culturali in un dialogo costante con gli enti interessati.
La riforma del processo penale è un fatto importante
L’approvazione ieri in Consiglio dei Ministri della Legge Delega di riforma del processo penale è un fatto importante e non scontato.
Il PD ha dato un contributo decisivo per introdurre norme che riducono i tempi dei processi, allargano gli spazi per il patteggiamento, la mediazione e la giustizia riparativa, incentiva la messa alla prova e l’utilizzo di pene alternative per i reati meno gravi.
È stata una nostra proposta quella che consente di affrontare il tema della prescrizione garantendo quei tempi ragionevoli del processo richiamati dalla Costituzione senza negare il diritto/dovere di ognuno di ricevere una sentenza.
Da Draghi un approccio pragmatico

Il Presidente del Consiglio Draghi sta dimostrando come si governa un Paese con un approccio pragmatico e non con quello delle bandierine ideologiche inconcludenti.
Bene la Conferenza stampa di oggi che afferma il valore decisivo della vaccinazione in campo sanitario ed economico e sul tema della giustizia, come simbiosi tra garanzie e certezza del diritto.
Create le condizioni per spendere presto e bene
