Un patto di maggioranza sulla lotta al virus

"Vaccinandosi Salvini - commenta Letta - ha fatto un passo in avanti", "ora il successivo è portare il suo partito convintamente dalla parte di un governo che si batte contro la logica no vax". Il suo partito lancia la sfida: "Chiediamo che tutti i candidati alle Amministrative abbiano ottemperato agli obblighi vaccinali, come fa il Pd - spiega il segretario - è un messaggio forte, che tutti dovrebbero sottoscrivere. Sindaci e presidenti di Regione siano i primi a dare l'esempio".
Milano non dimenticherà mai l'orrore del 27 luglio del 1993

L'economia verde in un mondo vivibile
Ci sono le condizioni per riformare la giustizia

Sulle riforme della Giustizia credo che il Parlamento farà il suo lavoro. Credo e spero che le forze politiche di maggioranza rispondano positivamente all’appello che ha fatto Draghi.
Noi siamo in una condizione straordinariamente positiva rispetto alla possibilità di fare delle riforme della Giustizia che servono al Paese e non si è mai riusciti a fare perché non si esce da una contrapposizione anche ideologica che dura da troppo tempo e che ha radici anche in pezzi della storia di questo Paese.
L’Europa vincola il Recovery Fund alle riforme della Giustizia. C’è un Governo di larghe intese. C’è una buona proposta di riforma sia per il processo civile che penale fatta dal Ministro Cartabia. Credo, quindi, che questa volta ci siano le condizioni.