Acqua, anziani e bambini al centro

In Aula in Consiglio Regionale si votano emendamenti e ordini del giorno con le proposte dei consiglieri regionali all’assestamento di Bilancio 2021-2023 presentato dalla Regione. È uno dei passaggi più importanti dell’anno per la nostra attività.
Con il mio gruppo consiliare PD abbiamo presentato proposte su tutti gli ambiti di competenza regionale. Tra le tante proposte che ho firmato mi fa piacere segnalarvene tre di quelle di cui sono proponente e primo firmatario che mi stanno molto a cuore:
La diplomazia culturale è una risorsa strategica per l’Italia

Carcere: si ripristini il numero delle classi a Torre del Galllo

“Il fatto di limitare al massimo l’accesso ai corsi, fa venire meno un principio cardine contenuto nell’Ordinamento penitenziario, laddove si dice che il trattamento del condannato e dell’internato è svolto avvalendosi principalmente dell’istruzione e della formazione professionale, oltre che del lavoro e di altre attività - dicono i due esponenti dem -. Cioè, come dice anche la Costituzione, il diritto allo studio è inviolabile. Quindi, l’istruzione in carcere è una parte fondamentale ed è intesa come opportunità di rieducazione e risocializzazione del condannato”.
Vaccinarsi per non richiudere il Paese
Paesi come Israele e l’Inghilterra sono la dimostrazione che abbiamo bisogno di fare in modo che le vaccinazioni siano la prassi e che la maggior parte dei cittadini si vaccini.
Non è un mistero che in Italia stanno ripartendo i contagi perché la nuova variante del virus è fortemente trasmissibile (dicono, addirittura, il 60% più del virus tradizionale) e dobbiamo evitare, quindi, che si verifichi anche qui ciò che sta già succedendo in Inghilterra e in Israele, dove c’è una moltiplicazione molto significativa dei contagi.