Intervento di Alessandro Del Corno.
Il 19 luglio scorso si è ricordato il ventinovesimo anniversario della strage di via D’Amelilio nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino, gli uomini e le donne della sua scorta.
Di Borsellino, si sono dette tante cose, un po’ meno forse della sua profondissima fede e della sua consapevolezza, sentita fino in fondo, di andare in contro al proprio martirio.
Un grande Giudice ed un Grande Uomo del quale, si deve essere degni del suo sacrificio, per esempio, non smantellando degli strumenti legislativi fondamentali nella lotta alla mafia, quali il carcere duro, la legge sui collaboratori di giustizia, l’ergastolo ostativo, solo per citarne alcuni.
Se saltasse»
Intervento in Senato di Franco Mirabelli durante la comunicazione della Ministra della Giustizia sulle vicende avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (video).
Ringrazio la Ministra della Giustizia Cartabia per la relazione che ha svolto in Senato, che fa un’analisi spietata ma vera della situazione delle carceri del nostro Paese.
Grazie anche perché, di fronte a fatti gravissimi come quelli di Santa Maria Capua Vetere, di cui abbiamo sentito e visto, il Governo, la Ministra e il Presidente del Consiglio hanno dato un segnale molto forte.
Penso che la presenza in quel carcere e la forza con cui si è sostenuta quell’iniziativa sia una cosa importante e non solo, perché credo che dimostri la volontà del Governo, del Parlamento e delle Istituzioni di fare piena luce e di fare giustizia su ciò che è successo.
Noi vogliamo»