Print

Quella mamma ha fatto un atto d'amore per il figlio e la giustizia

Written by Ezio Casati.

Ezio CasatiIntervista di Repubblica a Ezio Casati, sindaco di Paderno Dugnano: File PDF»
Pin It
Print

Un Piano Regionale per affrontare la carenza di Medici di Famiglia

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo di Carlo Borghetti.

I più li chiamano “medici di base“. Tecnicamente si chiamano “medici di medicina generale“, in sigla MMG. Loro preferiscono generalmente essere chiamati “medici di famiglia“. Comunque li si chiami è certo che svolgono un ruolo fondamentale nel servizio sanitario pubblico nazionale e regionale, di raccordo e di sintesi rispetto agli interventi dei medici specialisti, capaci di integrare gli aspetti delle cure più strettamente sanitari con gli aspetti sociosanitari e sociali, aspetti integranti nella realizzazione del benessere delle persone che hanno in carico, delle quali riscuotono la fiducia e conoscono la storia non solo “medica“, spesso per periodi di tempo di svariati anni.
Pin It
Print

Israele: Non ci sono negoziati all’orizzonte

Written by Marina Sereni.

Marina SereniIntervista di Shalom a Marina Sereni.

«Volevo capire il più possibile, per questo ho incontrato molte persone sia da parte israeliana che palestinese. La situazione è molto complessa, nuova, e per molti aspetti difficilissima». A parlare è la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, rientrata da una visita in Israele e nei territori palestinesi. Sereni ha incontrato molti esponenti della politica, del neo governo israeliano Mansour Abbas, leader del partito arabo-israeliano Raam, Ram Ben-Barak, Presidente della Commissione Esteri e Difesa, il Ministro della Giustizia e Vice Primo Ministro Gideon Saar, da parte palestinese tra gli altri la Vice Ministra degli Esteri Amal Jadou.
Pin It
Print

Giustizia, pubblica amministrazione e fisco. Le riforme non più rimandabili

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da La Città.

In queste settimane, il Parlamento sta iniziando ad affrontare le riforme decisive per poter ottenere e spendere al meglio - entro il 2026 - le risorse previste dal Recovery Fund, che l’Europa ha messo a disposizione per la ripresa.
Queste risorse rappresentano un’opportunità straordinaria per il nostro Paese e devono essere impiegate per innovarlo, guardando al futuro e superando i problemi che ci hanno condizionato per tanti anni.
Per questo sono necessarie riforme importanti che riguardano Giustizia, la Pubblica Amministrazione (senza cui è impossibile pensare di spendere tanti miliardi realizzando tante opere in 5 anni) e il fisco, combattendo l'evasione fiscale e il lavoro nero per poter ridurre le imposte secondo il criterio della progressività.
Pin It