
"In questa fase storica la riflessione sui temi del riciclaggio di denaro e del ruolo delle professioni legali è fondamentale e per questo è un onore aver avuto la possibilità di ospitare al Senato il convegno organizzato con Federnotai, Confprofessioni e altri su 'L'architettura dell'Ue contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e il ruolo delle professioni legali'. Le mafie e la criminalità organizzata si sono globalizzate, non hanno frontiere e confini e, soprattutto, la circolazione dei soldi è un elemento decisivo dell’attuale funzionamento della criminalità organizzata e quindi la principale dimensione in cui va contrastata. Dobbiamo lottare contro le mafie nel nostro Paese, in Europa e a livello internazionale. In secondo luogo, è evidente che la criminalità organizzata in questi anni ha cambiato pelle e oggi si concentra soprattutto sull’aggressione all’economia legale e sulla penetrazione nell’economia legale. Non mi piace parlare di 'infiltrazione' perché siamo di fronte a qualcosa di più: c’è il tentativo da parte delle mafie di introdurre dentro al mercato legale miliardi di proventi derivati da attività illecite". Lo ha detto il senatore
Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd e capogruppo dem in Commissione Antimafia, al convegno 'L'architettura dell'Ue contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo e il ruolo delle professioni legali', in corso nella Sala Capitolare del Senato.
Siamo»

Il senatore Pd
Franco Mirabelli è il nuovo segretario della commissione Ambiente di Palazzo Madama. Mirabelli va ad affiancare nel ruolo Alessandra Gallone (FI). L'elezione a nuovo segretario, svolta questa mattina nella 13a commissione del Senato, colma il vuoto nel posto lasciato da Assuntela Messina (Pd), attuale sottosegretaria per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale.
Per seguire»