Stampa

Nella manovra c'è anche il contributo delle opposizioni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"Il Governo si è formato a settembre e, quindi, i ritardi con cui si è presentata la Legge di Bilancio in Senato sono una conseguenza di questo. Contrariamente a ciò che è avvenuto lo scorso anno, però, questa volta al Senato si è discusso, c’è stato anche il contributo delle opposizioni anche nella definizione delle norme e non soltanto nella discussione. Il Governo è intervenuto in corso d’opera per modificare delle misure che evidentemente si dovevano aggiustare. Oggi, quindi, votiamo con la fiducia un maxiemendamento che è stato ampiamente discusso in Senato. Nella scorsa Legislatura, invece, alla Camera dei Deputati fu votata la fiducia senza poter presentare emendamenti mentre in Senato avevamo dovuto votare senza neanche poter leggere il testo che era arrivato e per quel motivo avevamo presentato un ricorso alla Corte Costituzionale che poi sentenziò che quella procedura era sbagliata.
Stampa

Greta e i ragazzi del Fridays For Future chiedono di garantire il futuro

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"È in atto una crisi profondissima di qualunque organismo di governo del mondo. Ci sono anche delle responsabilità per questo. Quello che chiede Greta, i ragazzi del Fridays For Future e chiunque abbia buon senso è di tutelare e garantire il futuro, mettendo in campo le azioni che servono a questo. C’è un pezzo di politica che governa Paesi importanti, come Russia e Stati Uniti, che invece pensa che il compito sia quello di gestire l’attuale e ottenere il più possibile da quello che c’è oggi e non porsi il problema del futuro o negare che ci sia un problema rispetto al futuro. Questo è un grande tema su cui riflettere e su cui prendere le misure e su cui c’è bisogno di una reazione delle persone, anche nei comportamenti delle persone". Lo ha detto Franco Mirabelli a SkyTg24 (video).
Stampa

Confermato l'impegno per Venezia

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Si fara'il Comitatone per il tema Grandi Navi, perche' vogliamo arrivarci con un passo avanti concreto e molto significativo". A dirlo il ministro dei beni e attivita' culturali, Dario Franceschini riferendosi al Comitatone che dovra' tenersi a gennaio, a margine della riapertura dei Giardini Reali a Venezia restaurati e riportati all'antico splendore. Per Venezia, assicura il ministro l'impegno e' riconfermato attraverso la legge speciale . "Abbiamo rifinanziato quanto richiesto nella legge di bilancio, sono 60 milioni per il 2020, io vorrei che si facesse di piu', un passo alla volta". Anche l'ampio patrimonio di chiese che puntella Venezia potra' beneficiare dell' Art bonus ." E' passato - ha sottolineato il ministro, e' gia' in vigore ci sara' l'art bonus per le chiese di Venezia".
Stampa

Sull'ambiente serve ora la concreta operatività

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "C'è una diffusa presa di coscienza riguardo l'esigenza di difendere l'ambiente, anche sulla spinta di un movimento giovanile straordinariamente vivace e esteso. Una presa di coscienza che deve tradursi ora in convinta e concreta operatività". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia riunito al Quirinale."Gli esiti della Cop 25 purtroppo sono l'esempio di quanto strada debba percorrere la consapevolezza della necessità di salvare il pianeta. Tuttavia la centralità del tema della transizione ecologica equilibrata e sostenibile è un dato ineluttabile delle relazioni internazionali".