
La Cittadella degli archivi di Milano diventerà l'archivio più grande d'Europa in un unico sito grazie alla realizzazione, approvata dalla giunta del Comune, del nuovo impianto di archiviazione per una spesa complessiva di 17,9 milioni di euro. Attualmente il polo archivistico di via Gregorovius 15 custodisce circa 80 chilometri lineari di documenti. Il suo cuore pulsante è rappresentato da "Eustorgio", il robot archivista capace di estrarre in modo automatico i faldoni presenti in ognuna delle 11 mila vasche di alluminio, ciascuna contenenti circa 5 metri lineari di carta, la cui capacità è stimata in 55 chilometri lineari e ormai satura al 75%.
Il progetto di ampliamento, affidato a Mm spa, si realizzerà attraverso la costruzione di un nuovo impianto meccanizzato, portando l'intero complesso della Cittadella a circa 190 chilometri lineari complessivi.
Il nuovo»

Il sindaco
Giuseppe Sala ha trascorso il pranzo di Natale all'Opera San Francesco dove ha fatto il volontario servendo i pasti alla mensa per i senzatetto. «Essere qua è un piccolo gesto ma è anche la consapevolezza che chi amministra la città ha bisogno di qualcuno che dia una mano e l'Opera San Francesco lo fa - ha spiegato parlando con i giornalisti al suo arrivo alla mensa -. Questo è un quartiere certamente ricco e il mio vuole essere anche un invito ad essere tolleranti rispetto a qualche disagio che possono portare queste povere persone in fila, c'è la necessita di aiutarli. C'è un pò l'idea di un Natale dove bisogna mettere insieme la sofferenza e l'aiuto». In mattinata il sindaco ha visitato l'ospedale Niguarda per portare dei doni ai bambini, «anche lì c'è la sofferenza e l'aiuto di questi medici preoccupati quanto noi, attenti alle regole ma che fanno la loro parte».
Per seguire»