
In questi mesi si è tanto discusso in Parlamento, nelle Commissioni, e ovviamente nelle scuole e nelle sedi sindacali, del disegno di legge "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione" denominato "La Buona scuola". Approvato alla Camera dei Deputati (ora passato al Senato), è un disegno di ampio respiro che intende dare alla scuola italiana una nuova veste: moderna, aperta al territorio, in grado realmente di formare i giovani per un futuro migliore.
Ai detrattori della legge che l'hanno criticata, spesso con pregiudizi ideologici d'altri tempi, ricordo che la riforma scolastica è stata oggetto, per parecchi mesi, del contributo di docenti, genitori, esperti della didattica. Dal sito migliaia di italiani hanno risposto ai quesiti e offerto la loro visione di una scuola del futuro. Alcuni elementi della riforma, discussi ampliamente, sono stati emendati e rivisti nelle commissioni pertinenti.
Come potrete leggere»