Migranti: ci sono persone dietro ai numeri

"Voglio parlare di questo bambino perché dietro ai numeri di cui parliamo giustamente nell'analisi dei flussi migratori ci sono persone e ci sono storie. Persone e storie che devono essere il cuore di ogni politica efficace di migrazione e asilo", ha aggiunto Sassoli.
Nuovo food market a Milano

"Nel periodo di emergenza da Covid 19, - prosegue la nota - durante il quale sempre più saracinesche si abbassano, la cooperativa Namastè lancia un messaggio fuori dal coro, trasmettendo uno sguardo positivo sulla realtà che spinge a rischiare e investire su un progetto che crede nella potenzialità di ogni essere umano in grado di trasformare le diffuse ricchezze del nostro Paese in bene comune".
Cdp in Cinecittà: pronta la Hollywood europea

L'Antimafia si occupi di Anzio
