Diritti e doveri
“La stagione dei diritti si rivelerà effimera se in Italia non rinascerà il senso del dovere”. Così scriveva in una delle sue profonde riflessioni Aldo Moro alcuni mesi prima della sua barbara uccisione (9.5.78).Certamente lo Statista pugliese voleva mettere in evidenza che ad ogni diritto individuale deve corrispondere un dovere sociale condiviso.
Purtroppo, nei decenni successivi, la classe politica non fu in grado di creare una armonia dei diritti con i doveri, pure individuali verso la società.
Così alcune categorie o corpi sociali ritengono che taluni diritti, a suo tempo acquisiti, non debbano mai essere confrontati con l’insieme della realtà economica e sociale; neppure di fronte alle incertezze occupazionali, e quindi pensionistiche dei figli nei decenni futuri.
Votare il PD che sta lavorando per cambiare l'Italia
Alle prossime elezioni è importante votare i candidati del PD perché c’è bisogno di dare un’ulteriore spinta al Partito Democratico in questo Paese perché, in questa fase, stiamo svolgendo un ruolo importante: stiamo davvero cambiando l’Italia, stiamo davvero facendo le riforme e lo stiamo facendo tra tante difficoltà e in presenza di ostacoli che stanno dentro alla storia di questo Paese (interessi che vengono difesi, burocrazie che vogliono continuare a contare più della politica). A questo si aggiungono anche fattori imprevedibili come, a esempio, la sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge Fornero che, sicuramente, farà contenti tanti pensionati, però, rispetto al percorso di risanamento economico che avevamo disegnato, ci impone un ulteriore sforzo di riforma.La grande opportunità di MilanoDomani
Lega Nord insieme alla destra fascista
In un tripudio di 'Duce, Duce, Duce' e saluti romani si è confermato ieri nell'incontro di Roma al Brancaccio il matrimonio tra la destra fascista di Casa Pound e la destra razzista della Lega di Salvini. Noi Democratici siamo orgogliosi della radice antifascista della nostra Repubblica che continueremo a coltivare e difendere, ma soprattutto siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo per risolvere quei temi su cui specula il fascioleghismo, come immigrazione e sicurezza, lasciati irrisolti e incancreniti da anni di governi di centrodestra. Per poi rispolverarli quando servono i voti delle magliette nere.

