Le elezioni in Gran Bretagna
Le elezioni inglesi ci consegnano un risultato assai deludente per noi progressisti: vincono i conservatori inglesi di David Cameron e i laburisti di Ed Miliband segnano un arretramento. E' una lezione per il mondo progressista: l'identità del centro sinistra in Europa è ancora da costruire e da rinnovare perché abbia un futuro attrattivo per gli elettori. La strada del rinnovamento è infatti l'unica percorribile e praticabile dalla sinistra europea se non vuole essere sconfitta a vantaggio delle forze conservatrici in Europa. Il dato positivo è che l'Ukip, partito xenofobo e antieuropeo di Farage, è stato nettamente sconfitto. Strategia Fiscale: ultima Chiamata
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore e segnalato da Assoedilizia.La situazione di crisi economica ha evidenziato la necessità di ripristinare una visione strategica della politica fiscale del nostro Paese (cosa che manca da decenni). Ora il contestuale verificarsi di condizioni economiche favorevoli (l’indebolimento dell’euro, la riduzione dei tassi di interesse dovuta al quantitive easing e la riduzione del prezzo del petrolio) apre uno spiraglio perché il nostro Paese possa efficacemente adottare una strategia fiscale di medio lungo termine. Per fare pianificazione strategica bisogna prima definire un obiettivo e poi indentificare le azioni che consentono di perseguirlo.
La politica non può essere guidata dalla paura
Intervento di Emanuele Fiano (Responsabile Sicurezza per la Segreteria Nazionale PD) al convegno "Quale politica estera?". Video»Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook


