Print

S’aveva da fare

Written by Edoardo Pivanti.

Edoardo Pivanti Una breve premessa. Se pensiamo che per ricoprire un ruolo nelle istituzioni serva un pezzo di carta, o che il pezzo di carta misuri valore e capacità delle persone, allora stiamo mettendo in dubbio le fondamenta della nostra stessa Repubblica, dove una bracciate può diventare Ministro, o dove un partigiano può diventare Presidente della Repubblica. Ce lo insegna Giuseppe di Vittorio. Ce lo insegna Sandro Pertini. Me lo insegna mio nonno, Idelmo Pivanti, che con la seconda elementare divorava qualunque libro e nel 1961 ha fondato il PCI a Turate.
Se dall’altra parte poi blateriamo mettendo in dubbio le competenze di chi ha anche quel pezzo di carta perchè “chissà cosa c’è dietro” allora abbiamo problemi di bipolarismo, in senso psichiatrico non politico.
Print

Lo stato del settore costruzioni e immobiliare

Written by Achille Colombo Clerici.

Achille Colombo Clerici Il Presidente di Assoedilizia e di Europasia Achille Colombo Clerici sarà uno degli ospiti, italiani e stranieri, del Forum The European House-Ambrosetti in programma dal 6 al 9 settembre prossimi a Villa d’Este di Cernobbio (Como).
In tale occasione riserverà attenzione ad alcune fra le questioni più importanti sul tavolo del governo, in particolare per quanto riguarda il settore costruzioni e immobiliare.
Print

Chiudiamo la stagione dell’odio

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista di Repubblica.

Zingaretti, è appena nato un governo che fino a poche settimane fa sembrava fantapolitico. La ragione di base è chiara: fermare Matteo Salvini. La domanda di tutti è: c’è altro?
«Questo governo è un esperimento che ha già archiviato un brutto periodo per l’Italia: la stagione dell’odio, della perenne fibrillazione del quadro politico e della ricerca del capro espiatorio per fini di consenso personale. È un primo risultato di cui fare tesoro. Ora vorrei un governo che metta al centro le persone, la loro dignità e la capacità e voglia di realizzarsi e costruirsi il futuro. Evitando di ripercorrere strade fallimentari».
Print

Scuola: dov’è la Lega?

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani La notizia è di questi giorni: in regione ci sono 13mila cattedre di insegnamento scoperte. Tuttavia, ci è parsa quanto meno originale la proposta del presidente Fontana per risolvere il problema della carenza di insegnanti in Lombardia: proporre l’autonomia per indurre le persone dal sud a spostarsi al nord per lavorare. Non basta certamente a risolvere la questione. Tanto meno di fronte a una presunta promessa di aumentare gli stipendi per far fronte al costo della vita. In primo luogo, non saremmo comunque mai il Trentino Alto Adige. Secondo, anche chi vive qui da sempre ha un costo della vita alto eppure vive con quello stipendio.