Print

La Città metropolitana di Milano a sostegno dei medici

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiA partire da oggi giovedì 2 aprile la Città metropolitana di Milano ha iniziato la distribuzione di un kit contenente alcuni dispositivi di protezione individuale come mascherine FFP3, liquido sanitizzante e alcune mascherine di tipo chirurgico, indirizzato a 1336 medici di medicina generale e pediatri attivi nei 133 Comuni dell'area metropolitana. La distribuzione dei kit, forniti dal Comune di Milano alla Città metropolitana, proseguirà anche nei prossimi giorni attraverso il lavoro dei funzionari e volontari della protezione civile e della polizia metropolitana.
Così commenta la vicesindaca Arianna Censi: "i medici di medicina generale e i pediatri sono tra i soggetti più esposti a rischi in questa emergenza.
Print

Ordine del Giorno per sostenere Milano e i Comuni lombardi colpiti dall'emergenza

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Nei prossimi provvedimenti è necessario che ci siano misure per garantire ai Comuni di poter continuare a erogare i servizi ai cittadini e per poter investire sulla ripartenza quando il virus sarà sconfitto. Milano e i Comuni lombardi più colpiti dagli effetti della pandemia vanno sostenuti con provvedimenti concreti, sapendo che è interesse di tutto il Paese far ripartire questi territori e le loro economie ma anche che qui ci sarà più bisogno di vicinanza e protezione per chi è stato più colpito. Per questo abbiamo presentato l’Ordine del Giorno al Decreto Cura Italia di cui parla l’articolo del Corriere della Sera.
Print

A Milano pacchi alimentari per 10mila persone

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo del Giorno.

Sono sette gli hub presenti sul territorio di Milano da cui partono aiuti alimentari per le famiglie più bisognose. Oggi il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ne ha visitato uno, quello del quartiere periferico della Barona e lo ha mostrato nel quotidiano video messaggio su Facebook.
Il primo cittadino spiega: "Serviamo 10mila cittadini con pacchi costruiti in base alle esigenze delle famiglie. Ad esempio se ci sono bamini o intollerenze alimentari". E aggiunge: "Da 26 giorni i dipendenti del Comune e i volontari lavorano giorno e notte. Lo fanno in sicurezza utilizzando mascherine e guanti. E prima di entrare si misura la febbre". Anche Sala e con 36,2 può fare il suo ingresso nell'hub.
Print

Ogni mezzo per garantire i beni primari

Written by Pier Paolo Baretta.

Pier Paolo BarettaIntervista a Pier Paolo Baretta di Avvenire.

Anche al ministero dell’Economia è cambiato il paradigma: «A 40 giorni dall’arrivo del virus in Italia, i due effetti più evidenti dell’emergenza – dice Pier Paolo Baretta, sottosegretario del Pd – sono il generale disagio delle persone che si ritrovano prive di reddito e il rischio di un crollo di parte del tessuto produttivo. Sono fattori che si sommano fra di loro, producendo una massa sempre più smarrita e impaurita. Per questo ora c’è una priorità duplice: mettere in campo ogni strumento per garantire i beni primari a tutti e la liquidità alle imprese».