Print

Biden saprà curare le ferite lasciate da Trump

Written by Barack Obama.

Barack Obama ''Queste elezioni hanno dimostrato che la società americana è profondamente divisa''. L'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama commenta in un'intervista a Javier Moreno su La Repubblica l'elezione di Joe Biden alla Casa Bianca. ''Alcune di queste divisioni c'erano già prima di Donald Trump - afferma - e continueranno ad esserci dopo di lui. Ma quello che è certo è che lui ha accelerato quelle divisioni. Ha alimentato le fiamme della divisione. Joe Biden, invece, è una persona che, per istinto e per carattere, unifica. Una cosa che ho imparato come presidente è che ciò che il presidente dice, il modo in cui lo dice, è molto importante. Il presidente degli Stati Uniti non può risolvere tutti i problemi, anche se spesso la gente si aspetta che sia in grado di farlo. Ma può incoraggiare un certo modo di interagire, un modo civile, un senso di comprensione degli altri. Penso che possa dare un tono a livello internazionale per quanto riguarda il modo in cui interagiamo con i nostri alleati, il modo in cui ci avviciniamo alla diplomazia. E penso che vedrete in Joe Biden un ritorno ad alcune delle tradizioni che ho cercato di mantenere quando ero presidente''.
Print

Un carcere più umano per dare più sicurezza anziché riprodurre illegalità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Immagina e da Huffington Post.

Da sempre il carcere e l’esecuzione penale sono oggetto di scontro.
Il tema, però, non è la necessità di garantire che le pene vengano espiate, questo nessuno lo mette in discussione: la certezza della pena non è il nodo su cui si divide davvero la politica.
Le idee divergono sulla funzione della pena, sul senso della carcerazione. Certo chi subisce una condanna deve pagare un debito con la società, il carcere è una punizione ma per noi deve diventare anche un’opportunità: deve avere una funzione rieducativa, deve consentire alle persone, quando escono, di non ripetere gli errori del passato, per impedire che tornino a delinquere.
Print

La politica estera di Biden

Written by Marina Sereni.

Marina Sereni "La politica estera è qualcosa che è sostanza anche nei toni". La vice ministra degli Esteri Marina Sereni risponde così a chi sostiene che rispetto a quella di Donald Trump la politica estera di Joe Biden avrà di diverso solo i toni. "Per esempio - dice parlando con l'Adnkronos -l'annuncio del presidente eletto di voler rientrare negli accordi di Parigi è sostanza, come l'annuncio di voler rientrare nell'Organizzazione mondiale della sanità e nella volontà di collaborare nella lotta al Covid e sui vaccini". "Credo che per l'Europa sia un fatto di sostanza - sottolinea Sereni - sapere di poter contare su un dialogo costante. Non è sempre stato così con l'amministrazione Trump, anche se questo non vuol dire che non ci siano stati buoni rapporti tra Roma e Washington in questi anni su singoli aspetti". Ma con l'elezione di Biden è innegabile che "l'Europa torna ad avere un alleato dialogante con cui siamo chiamati a confrontarci".
Print

Bene i ristori anche alle residenze per disabili

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“In Commissione Sanità è stato approvato il nostro emendamento che chiedeva l’allargamento dei ristori anche alle Rsd, le Residenze sanitarie per disabili, alle Css, le Comunità sociosanitarie, e alle unità di offerta di Cure intermedie”, lo fa sapere Carlo Borghetti, vicepresidente del consiglio regionale e consigliere regionale del Pd, che esprime la sua soddisfazione per l’accoglimento di una delle proposte più importanti da lui presentate, stamani, a nome del Gruppo regionale del Pd sul progetto di legge del presidente Fontana e dell’assessore al Welfare Gallera sulle Rsa. “La maggioranza di centrodestra, però, si ostina a proporre una manovra a costo zero per la Regione, attingendo al budget esattamente già prestabilito per il 2020 e 2021, con il risultato che le strutture, non trovando comunque copertura dei maggiori costi sostenuti causa Covid, arriveranno fatalmente ad aumentare le rette agli ospiti dei servizi e alle loro famiglie – continua Borghetti –.