Protezione e sostegno per i più fragili e vulnerabili

Sulla proposta della Giunta regionale interviene Carlo Borghetti, vicepresidente del consiglio, consigliere regionale del Pd: “Bene il ristoro alle Rsa, ma non è accettabile che la Regione lasci indietro il mondo della disabilità, anch’esso colpito gravemente dalla pandemia: la proposta va allargata anche alle residenze sanitarie per i disabili, le Rsd, e ai servizi sociosanitari residenziali, come le poche Comunità socio sanitarie a oggi esistenti, le Css: le persone disabili sono forse figlie di un dio minore?
Recovery fund per la città metropolitana di Milano

La nostra area metropolitana, e con essa l’intero Paese, sta affrontando un momento di grande incertezza economica. Esso è dovuto alla pandemia in corso che sta impattando con forza sul sistema economico e di sviluppo.
In questo panorama - smentendo con i fatti una certa vulgata, l’Europa ha dato grande prova di sé, e non solo sul fronte economico, ma su quello della solidarietà e del mutuo soccorso tra i Paesi membri, lanciando il piano dei Recovery Fund: una serie di fondi a supporto dei diversi Paesi per aiutarli a superare la crisi dovuta al Covid.
La sfida del Recovery Fund è ancora tutta da giocare

L’incontro organizzato da Deloitte in collaborazione con il Gruppo di Iniziativa Italiana di Bruxelles. L’iniziativa vuole essere un'occasione di incontro e di riflessione sulle prospettive economiche e i necessari interventi pubblici di sostegno per il futuro delle aziende italiane e continentali, con l’intervento di autorevoli relatori.
Video dell'intervento dell'eurodeputata Patrizia Toia»
Emendamenti per ridurre la pressione sulle carceri

Oggi, insieme anche a senatori degli altri gruppi di centrosinistra, abbiamo presentato alcuni emendamenti al Decreto Ristori per ridurre ulteriormente la pressione sulle carceri per prevenire i contagi e consentire di avere più spazi di cura e per l’isolamento delle persone che devono stare in quarantena.
Non si tratta di liberare nessuno ma di ridurre la popolazione negli istituti.
Il Governo ha fatto bene a riproporre le misure decise a marzo che hanno consentito di impedire la diffusione del virus nelle carceri.