Primo Consiglio Intermunicipale BullisNO

L’iniziativa da me sostenuta è promossa da FARE X BENE ETS e OVS, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e rientra in un lungo percorso di sensibilizzazione nei confronti della lotta al bullismo e al cyberbullismo.
Inizialmente era stata pensata per essere svolta in Aula Consiliare ma, viste le restrizioni previste per l’emergenza sanitaria, sarà solo on line.
Sulle carceri si doveva fare di più, ma ci sono passi importanti

Credo che i colleghi che sono interventi nell’Aula del Senato prima di me abbiano già descritto in maniera molto importante e significativa i Decreti Ristori in discussione e la loro valenza.
Voglio sottolineare a livello generale che mi pare che questi decreti confermino una straordinaria attenzione che abbiamo avuto per chi ha perso il reddito e per le imprese.
È un dato oggettivo, se si calcola la quantità delle risorse che sono state investite; è oggettivo il fatto che sono state spostate molte scadenze fiscali; è oggettivo il fatto che il Governo e la maggioranza abbiano scelto di cancellare le tasse per chi è stato più colpito da questa pandemia.
Le risorse per lo sviluppo e la coesione dell'Italia

Video»
Più risorse per potenziare i presidi sanitari di montagna

Il Partito democratico torna a occuparsi di sanità di montagna, in particolare chiedendo alla maggioranza di declinare in atti concreti i tanti proclami a favore delle realtà alpine. Lo fa attraverso due ordini del giorno presentati dal Gruppo consiliare regionale e condivisi dalla segreteria provinciale del partito, che saranno discussi in Aula mercoledì 16 dicembre.