Milano icona dei prossimi 5 anni

Sala, in apertura degli incontri, ha ribadito più volte la sua netta appartenenza al campo del centrosinistra e, in particolare, di fare riferimento proprio al PD. Tuttavia, ha affermato Sala: «sarò me stesso, non voglio snaturarmi», precisando di volersi mantenere autonomo e parlare a tutti per portare avanti un progetto di città metropolitana capace di andare oltre la dimensione locale, per mettersi in rete con le altre capitali europee come Parigi, Berlino e Londra.
Dopo la bocciatura sugli scali ferroviari
Sappiano che in questo risultato chi è stato danneggiato è la città con i suoi cittadini che, in questo modo, perdono una straordinaria occasione di trasformare quelle aree in una opportunità per Milano e non restare luogo di abbandono e occasioni per speculazioni.
Ora riflettiamo su ciò che serve fare domani per segnare una differenza chiara.
A Milano si può andare oltre il recinto del centrosinistra

Riqualificazione degli scali ferroviari

Lo scrive l'ex vicesindaco Ada Lucia De Cesaris su Twitter dopo il voto di ieri in consiglio comunale sull'accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari.
Segnaliamo due interviste rilasciate da Ada Lucia De Cesaris su questo tema al Corriere della Sera (PDF) e a Il Giorno (PDF).