Print

Rivedere le cure compassionevoli

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi L'audizione del Ministro della Giustizia, Orlando, ha messo in luce quanto sia indispensabile rivedere la legislazione sulle cosiddette 'cure compassionevoli'. Termine che non esiste nelle leggi italiane e che ha ingenerato ambiguità relative alla possibilità di somministrare a persone malate sostanze dalla composizione segreta in strutture sanitarie pubbliche.
Sono convinta che l'autonomia della Magistratura sia un valore della nostra democrazia. Cercheremo di approfondire nella prossima audizione del Ministro della Giustizia quali sono i motivi che hanno portato alcuni magistrati ad autorizzare la somministrazione di sostanze dalla composizione segreta, sulla cui sicurezza non vi è alcun parere scientifico.
Pin It
Print

Toia capogruppo PD in Europa

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia È Patrizia Toia il nuovo capo-delegazione del Partito democratico al Parlamento europeo. L’eurodeputata milanese, al lavoro a Bruxelles dal 2004, è stata preferita dai compagni di partito ad Antonio Panzeri, unico altro esponente Pd ad avere presentato la sua candidatura.
Toia ha ricevuto 19 voti contro gli 11 di Panzeri.
L’eurodeputata, che è stata vicepresidente del gruppo S&D ed è stata confermata vicepresidente della Commissione Industria, prende il posto di David Sassoli, capo-delegazione nella passata legislatura.
Pin It
Print

Crac comunali, colpa dei tagli

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervista a Piero Fassino di Federico Fubini - La Repubblica
Forse nemmeno lui aveva mai fatto esattamente i conti. Ma Piero Fassino, sindaco di Torino (eletto per il Pd) e presidente dell'Anci, l'associazione nazionale dei Comuni, non è sorpreso dalla constatazione che le città paralizzate dai debiti in Italia sono circa 180.
«Per molte amministrazioni la situazione finanziaria è estremamente precaria - concede - ma pochi si rendono conto che i Comuni in questi anni hanno affrontato sacrifici maggiori dello Stato centrale o delle Regioni».
Pin It
Print

Dal Consiglio Regionale della Lombardia

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti In Consiglio regionale lombardo si discute l'Assestamento al Bilancio 2014: la Giunta Maroni e la maggioranza di centrodestra hanno l'occasione di passare dalle parole di propaganda ai fatti, anche per Sanità e Welfare, su problemi per cui i nostri concittadini lombardi attendono risposte da troppo tempo, e per cui non possono aspettare i tempi di una riforma della Sanità che ad oggi è solo un annuncio, a un anno e mezzo dall'avvio di questa legislatura. Se vogliamo davvero rafforzare il ruolo delle Regioni, oltretutto, è necessario che la maggioranza vada oltre le bandierine che interessano solo a loro, come la richiesta di Statuto speciale per la Lombardia o la riapertura delle case chiuse...
Pin It