Con Renzi per rinnovare l’Italia

In poco più di due anni sono stati presi molti provvedimenti incisivi in campo economico, sociale, misure per il lavoro e diritti.
Non a caso, dopo diversi anni di discussione parlamentare, le unioni civili sono diventate realtà grazie a Matteo Renzi. L'Italia è diventata più civile, più giusta.
Inoltre, più Europa, più flessibilità ed un maggiore stimolo agli investimenti hanno permesso di avvicinare culture diverse.
Sostengo Renzi perché è l'unico leader di centrosinistra in grado di attrarre consensi trasversali.
Le grandi sfide del PD per fine legislatura

Stabilità del Governo, primarie per i capilista e abolizione dei vitalizi. Le grandi sfide del PD per fine legislatura.
Dopo l’esito del referendum tra le fila dei parlamentari PD si respira un’aria di rassegnazione. La legislatura delle riforme è finita. Occorre quindi tornare al voto prima possibile. Una posizione che credo abbia più a che fare con le dinamiche politiche interne al Partito piuttosto che alle reali esigenze del Paese. La legislatura è tutt’altro che finita ed è ancora possibile stabilire un’agenda di cose da fare, importanti, per ridare ai cittadini la fiducia nella politica e nelle sue istituzioni. In questa prospettiva il PD ha una grande responsabilità disponendo di una pattuglia di 400 parlamentari, la più numerosa della storia italiana.
Verso il Lingotto

Sarà una sorta di Leopolda quella che verrà ospitata al Lingotto dal 10 al 12 marzo.
Come aveva promesso Matteo Renzi si riparte da Torino per la riconquista della segreteria del Partito Democratico. Dove nacque il Pd.
E per l’occasione gli ex storici stabilimenti Fiat ospiteranno undici work shop, in undici sale differenti, dove verranno trattati i temi:
Forma-partito, Europa, Scuola, Università e Ricerca, Mercato del Lavoro e Rapporto tra generazioni, Welfare, Politica economica e fisco, Diritti e Giustizia, Pubblica amministrazione e Innovazione, Crescita sostenibile-sviluppo e cultura, Investimenti infrastrutture-concorrenza e Mezzogiorno.
A questa parte seminariale, seguirà una parte plenaria. Da venerdì alle 17.30 a domenica alle 13.30.
L’atteso intervento conclusivo di Renzi definirà la sua linea della campagna per le primarie.
Come aveva promesso Matteo Renzi si riparte da Torino per la riconquista della segreteria del Partito Democratico. Dove nacque il Pd.
E per l’occasione gli ex storici stabilimenti Fiat ospiteranno undici work shop, in undici sale differenti, dove verranno trattati i temi:
Forma-partito, Europa, Scuola, Università e Ricerca, Mercato del Lavoro e Rapporto tra generazioni, Welfare, Politica economica e fisco, Diritti e Giustizia, Pubblica amministrazione e Innovazione, Crescita sostenibile-sviluppo e cultura, Investimenti infrastrutture-concorrenza e Mezzogiorno.
A questa parte seminariale, seguirà una parte plenaria. Da venerdì alle 17.30 a domenica alle 13.30.
L’atteso intervento conclusivo di Renzi definirà la sua linea della campagna per le primarie.
Nuova vita del PD puntando sul modello Jobs Act
