Print

Il nostro compito è fermare il populismo

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Ho vissuto nella seconda metà degli anni '90 la speranza di un centrosinistra unito contro una destra aggressiva. Ma quelle coalizioni non esistono più e comunque non finirono molto bene". Lo dice Emanuele Fiano, capogruppo Pd in commissione Affari costituzionali alla Camera, dal palco dell'assemblea Pd (video). " La partita oggi è un’altra: il nostro compito, oggi, è fermare il populismo. Possiamo farlo solo noi del Pd. Noi non ci faremo sfuggire il popolo. Ci attende un compito difficilissimo: dobbiamo rimanere con il popolo e nel popolo ", aggiunge.
Pin It
Print

Non c’è Europa senza lavoro

Written by Walter Veltroni.

Walter Veltroni
Articolo pubblicato da L'Unità.

Davvero qualcuno di sinistra può pensare che sia indifferente l’esito del voto in Francia? Che la vittoria di Macron e quella di Marine le Pen siano la stessa cosa? La stessa cosa per la Francia e per l’Europa? Si ha una minima idea di cosa significherebbe per l’Unione l’ascesa all’Eliseo di una presidenza nazionalista, sovranista, nemica dell’integrazione?
La Brexit ha dato un colpo molto serio al progetto che , all’inizio di questo millennnio, sembrava essere in tale veloce sviluppo da ipotizzare la possibilità che davvero si avverasse il sogno degli Stati Uniti d’Europa. Si era lanciata la moneta unica, abolite le frontiere, rafforzata la banca centrale.
Pin It
Print

L'UE e l'Italia delle Signorie

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaInvitiamo a leggere l'articolo di Patrizia Toia (Capodelegazione PD al Parlamento Europeo) pubblicato da L'Unità (file PDF)»

L'UE e l'Italia delle Signorie - L'Unità (file PDF)»

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook

Pin It
Print

Riforma della legittima difesa

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in TV a TGCOM24.

In questi giorni si discute molto delle norme riguardanti la legge sulla legittima difesa votate alla Camera dei Deputati.
Innanzitutto, occorre chiarire che il testo in discussione non era una nuova proposta di legge ma si è intervenuti per modificare alcuni aspetti delle norme già vigenti in materia. La legge sulla legittima difesa, infatti, è stata approvata nel 2006.
Nell’esperienza concreta, tuttavia, si erano verificate alcune anomalie nell’applicazione della legge del 2006 e, per questo, si è deciso di intervenire nuovamente, con l’intento di fornire ai magistrati suggerimenti e normative più stringenti a tutela delle persone che si difendono.
Pin It