Il secondo Paese industriale dell'UE

Siamo il secondo Paese manifatturiero del’UE, la terza economia dell’eurozona, il nono Paese nel mondo per esportazioni e l’ottavo per surplus commerciale, cioè la differenza tra esportazioni e importazioni che in Italia è in positivo per circa 50 miliardi di euro. L’export italiano equivale a circa il 30% del nostro Prodotto Interno Lordo mentre le importazioni si fermano al 27%.
articolo scaricabile in file PDF»
In arrivo proposte per un’obbligatorietà dei vaccini partecipata e vigilata

“Il ddl Puglisi sull’obbligatorietà dei vaccini per l’iscrizione scolastica non sarà l’unico sul tema che la nostra Commissione affronterà appena terminato l’esame della legge sul testamento biologico che abbiamo tutta l’intenzione di portare quanto prima in Aula”, lo spiega a Quotidiano Sanità la presidente della Commissione Sanità del Senato Emilia Grazia De Biasi.
Sicurezza e innovazione: se non qui, dove?

Bella e interessante.
Personalmente sono intervenuto sottolineando come i temi in testa agli interessi degli elettori siano il lavoro, l'ambiente e la sicurezza.
Sicurezza non è la legittima difesa (che rimane comunque una importante questione aperta) con il porto d'armi, anzi.
Rivoluzione in arrivo per i malati cronici

Si tratta di un nuovo sistema che potenzialmente può interessare 1 lombardo su 3, perché tanti sono i lombardi che soffrono almeno di una malattia cronica (cardiopatie, diabete, malattie respiratorie o neurologiche, ad esempio), malattie che rappresentano oltre l'80% delle cause di decesso e impegnano quasi il 70% della spesa sanitaria.