Una nuova legge per far spendere meglio i soldi pubblici

Due anni fa era stata la volta della legge sul sostegno alle famiglie con badante e per la qualificazione delle badanti (L.R. 15/2015), questa volta si tratta di una proposta tesa a far spendere meglio i soldi della Regione (cioè i nostri soldi) e a migliorare l'efficacia delle risposte ai cittadini, attraverso la valutazione -costante e pianificata- dei provvedimenti regionali:
Hollande era più europeista di Macron?

E' bene perciò da subito far capire alla Francia che se non accettiamo un'Europa germanica non accetteremo neanche un’Europa intrisa di orgoglio e primazia francese ”, così Patrizia Toia capo delegazione Pd al Parlamento europeo nel commentare il caso della nazionalizzazione francese dei cantieri STX di Saint Nazaire.
La vicenda libica

"Io ho un ricordo che altri forse hanno cancellato. Quella fu una vicenda con una forte dimensione internazionale. Non fu un affare tra francesi e italiani. Non fu una questione tra diverse personalità istituzionali del nostro Paese. Questa è una visione ridicolmente distorta della realtà". L'emergenza libica è tornata al centro della discussione tra le forze politiche. Le misure assunte in queste ore dal governo per arginare il flusso migratorio dalle coste africane verso l'Italia spesso alimentano lo scontro anche in riferimento alle scelte compiute nel 2011 che portarono alla defenestrazione e poi alla morte di Gheddafi.
Legge elettorale a settembre

Rimandata a settembre. «Non voglio ammazzare la legge elettorale, affogandola in un dibattito agostano», dice Ettore Rosato, capogruppo del Partito democratico alla Camera. Trenta giorni di silenzio, poi se ne riparlerà.
In che forme?
«Non potrà che essere all’interno di un dialogo parlamentare».
«Non potrà che essere all’interno di un dialogo parlamentare».