Cooperazione internazionale, Ius soli e numero chiuso

«Sul volo da Palermo a Bologna ho chiacchierato con due ragazze: appena laureate a Parma, sono state subito assunte. Ho pensato che davvero Emilia, Lombardia, Veneto e parte della Toscana viaggiano più forte dell’Europa». Matteo Renzi sventola ottimismo. «Otto mesi dopo le dimissioni sono più convinto di prima delle potenzialità dell’Italia». O almeno del Nord e di una fetta del Centro. «Ho lasciato più soldi di quelli che ho trovato e ora giustamente Gentiloni li sta spendendo – dice -. Certo, c’è ancora un paese che soffre, ma caspita, rispetto al passato…».
La conoscenza è l'antidoto contro i populismi

Lo ha detto Dario Franceschini, ministro per i Beni culturali e il turismo, partecipando a un evento di Capalbio Libri.
"Il terreno piu' fertile per tutte le forme di populismo - ha proseguito - e' l'ignoranza. Non e' il tema di un partito o l'altro, e' un'esigenza assoluta: perché se no le paure, motivate, troveranno risposta con la costruzione non di ponti, ma di muri".
Subito regole per tutte le navi

Grande considerazione per il lavoro delle Ong "ma dobbiamo evitare che anche le organizzazioni meglio intenzionate finiscano involontariamente per fare da paravento ai trafficanti di uomini. Per questo le regole sono necessarie". Così Piero Fassino appoggia le nuove norme decise dal governo Gentiloni.
Dopo le accuse a una Ong tedesca di aver favorito il traffico di esseri umani, scoppia la polemica sulle regole del governo e sul ruolo di queste organizzazioni. Qual è il suo parere?
Dopo le accuse a una Ong tedesca di aver favorito il traffico di esseri umani, scoppia la polemica sulle regole del governo e sul ruolo di queste organizzazioni. Qual è il suo parere?
Milano e l'imprenditoria femminile
